Zordan Zafranovic

Retrospettiva

Presso la Sala Proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, in corso Valdocco 4/A, si terrà una retrospettiva dedicata al regista croato Lordan Zafranovic.

L´iniziativa, organizzata dall´Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza insieme al Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia, prevede la proiezione di tre film (Occupazione in 26 immaginiLa caduta dell´ItaliaIl tramonto del secolo/Testamento) inediti in Italia, centrati sui temi dell´occupazione italiana nei paesi dell´ex Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale.

Programma della rassegna:

Mercoledì 5 ottobre ore 17.00
Occupazione in 26 immagini
(1978, Arena d’oro a Pola, in concorso a Cannes)
Fu il film più visto in Jugoslavia e in Cecoslovacchia nella stagione 1978/79. Il racconto delle atrocità commesse dai collaborazionisti ustasa durante l’occupazione italiana e tedesca della città di Dubrovnik nel 1941 è famoso per una memorabile scena su un autobus in cui si scatena la ferocia degli assassini.

Giovedì 6 ottobre ore 17.00
La caduta dell´Italia
(1981, Arena d’oro a Pola, premio Jelen sempre a Pola, e Grand Prix a Valenzia, presentato a Venezia)
Analizza la brutalità fascista attraverso le imprese compiute dalle truppe d’occupazione italiane e tedesche e dai collaborazionisti ustasa e cetnici in un’isola della Dalmazia.

Venerdì 7 ottobre ore 17.00
Il tramonto del secolo/Testamento
(1994)
Documentario, può essere considerato la sintesi della sua opera nell´ambito del filone storico-politico dedicato alla Seconda guerra mondiale.

Il regista, presente in sala, introdurrà personalmente i film.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.