Varsavia 1939 – 1944

Cinegiornali d’epoca e film a soggetto di rievocazione

In occasione della mostra Warszawa 1944 – i 63 giorni dell´insurrezione, al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà (Corso Valdocco 4/A – Torino), l´Archivio ha organizzato una serie di proiezioni di cinegiornali tedeschi e film polacchi a soggetto sul tema dell´insurrezione di Varsavia.

Programma della rassegna:

9 dicembre ore 17.00 (con presentazione)
10, 11, 12 dicembre ore 16.00 (repliche)
Settembre 1939: la campagna di Polonia nei cinegiornali tedeschi
versione originale in tedesco con traduzione in sala

16 dicembre ore 17.00 (con presentazione)
17, 18, 19 dicembre ore 16.00 (repliche)
Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch

21 dicembre ore 17.00 (con presentazione)
22, 23 dicembre ore 16.00 (repliche)
1941: L´invasione della Russia e l´Europa sotto il terrore nazista: antologia di cinegiornali tedeschi

28 dicembre ore 17.00 (con presentazione)
29, 30 dicembre ore 16.00 (repliche)
Il tramonto degli eroi di Aleksander Ford

4 gennaio ore 17.00 (con presentazione)
5, 6, 7, 8, 9 gennaio ore 16.00 (repliche)
I dannati di Varsavia di Andrzej Wajda

11 gennaio ore 17.00 (con presentazione)
12, 15, 16 gennaio ore 16.00 (repliche)
Eroica di Andrzej Munk

20 gennaio ore 17.00 (con presentazione)
21, 22, 23 gennaio ore 16.00 (repliche)
Cinegiornali tedeschi con le notizie sull´insurrezione di Varsavia, la repressione, la distruzione della città

27 gennaio ore 17.00 (con presentazione)
28, 29, 30 gennaio ore 16.00 (repliche)
Il pianista di Roman Polanski

3 febbraio ore 17.00 (con presentazione)
4, 5, 6 ore 16.00 (repliche)
Paesaggio dopo la battaglia di Andrzej Wajda

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.