30 settembre, il film “Tied” al Polo del ‘900: 320 marinai greci in un’epica lotta dal Pireo al centro di Atene per sette mesi di salario non pagato nella Grecia del 2015 Primo appuntamento del percorso su mari, porti, lavori e lotte

30 settembre, ore 15.30  Polo del ’900, Sala conferenze, cso Valdocco 4/A, Torino Proiezione del film Tied (Deménoi) di Tassos Morfis  (Grecia, 2019, 53’) Soggetto: Tassos Morfis. Fotografia: Yannis Drakoulidis. Montaggio: Gerasimos Domenikos. Musica: Giannis Papaioannou. Produzione: AthensLive, Rosa Luxemburg Stiftung, Fosphotos Ad Atene, nel 2015, 320 lavoratori navali entrano in sciopero contro la Lesvos […]

DUE ANNI IN UNO: torna la storica rassegna Ancr del cinema italiano anno per anno. Tocca al 1971 ma recuperiamo in parte anche la rassegna mancata dell’anno scorso con il 1970… Dal 15 al 22 dicembre

Millenovecento70-71 – Due anni in uno Costretto nel 2020 dalla pandemia a interrompere la consueta rassegna, annuale dedicata al cinema italiano anno per anno, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con la collaborazione del  Museo Nazionale del Cinema, la recupera, congiungendo in un unico percorso il 1970 e il 1971. Due anni che introducono un decennio, […]

1961-2061 Ricominciare dal futuro

Un contest per le scuole sulla Torino del futuro collegato alla mostra EXPO 61 – IL FUTURO E’ COMINCIATO (5 novembre 2021 – 16 gennaio 2022) Presentazione 26 novembre 2021 ore 15 Sala didattica del Polo del ‘900 Palazzo San Daniele via del Carmine 14, Torino Il 26 novembre 2021 alle ore 15 presso il […]

La Cineteca della deportazione per il Giorno della memoria 2019 – Iniziative dell’ANCR per le scuole e per tutti

La Cineteca della Deportazione è una rassegna che l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza per il Giorno della memoria 2019 a Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese. L’iniziativa si rivolge sia alle scuole per accompagnare la programmazione didattica e approfondire conoscenze e consapevolezza sul Giorno della memoria, sia […]