Proposte didattiche per il nuovo anno scolastico

In primo luogo vi segnaliamo il nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2021-2022. Si veda qui accanto!     Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, […]

Il nuovo catalogo Crescere in città

Le nostre proposte per i docenti pubblicate sul catalogo ITER Crescere in città della Città di Torino http://www.comune.torino.it/crescere-in-citta/   Crescere in Città 2021-2022 La Città di Torino presenta la nuova edizione del catalogo Crescere in Città, raccolta di attività educative e formative rivolte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze e agli adulti delle scuole […]

La Cineteca della deportazione per il Giorno della memoria 2019 – Iniziative dell’ANCR per le scuole e per tutti

La Cineteca della Deportazione è una rassegna che l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza per il Giorno della memoria 2019 a Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese. L’iniziativa si rivolge sia alle scuole per accompagnare la programmazione didattica e approfondire conoscenze e consapevolezza sul Giorno della memoria, sia […]

L’Ancr per il giorno della memoria: il 18 gennaio un film su Pescantina e sul ritorno in Italia degli Imi e dei deportati sopravvissuti ai lager. Il 24, il 25, il 30 e il 31 gennaio la “Cineteca della Deportazione”: rassegna di quattro film dedicati alle scuole…

L’Ancr per il Giorno della memoria 2018 propone un film documentario sul ritorno degli internati militari e quattro film per le scuole sulla persecuzione razziale e la deportazione.  POLO del ‘900, Palazzo San Celso – Sala Proiezioni – Corso Valdocco 4 – Torino Ingresso libero su prenotazione ancr.didattica@gmail.com telefono 011 438 01 11 / 011 […]