Lunedì 25 aprile per la Festa della liberazione 2022 proiezione al cinema Massimo di Torino del film “Il sole sorge ancora”, la Resistenza italiana raccontata nell’immediato dopo guerra. La copia in proiezione del film è per la prima volta quella di eccellente qualità in possesso dell’Ancr

Lunedì 25 aprile 2022, ore 18.30 Cinema Massimo, Sala Tre, via Verdi 18, Torino proiezione del film Il sole sorge ancora, di Aldo Vergano (1946) nella copia con immagini e sonoro di qualità donata da Uliano Lucas all’Ancr Ingresso libero L’evento è organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con la collaborazione del Museo Nazionale del […]

Proposte didattiche per il nuovo anno scolastico

In primo luogo vi segnaliamo il nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2021-2022. Si veda qui accanto!     Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, […]

Open Day della didattica

Giovedì 30 settembre 2021 Presentazione delle proposte educative del Polo del ‘900 dalle ore 15 alle 19   via del Carmine 14 Torino   Tutte le  proposte didattiche, fra le quali quelle dell’Ancr, in un pomeriggio aperto al pubblico. Sono invitati a partecipare insegnanti, educatori, associazioni culturali e tutti coloro che possono essere interessati a […]

Il nuovo catalogo Crescere in città

Le nostre proposte per i docenti pubblicate sul catalogo ITER Crescere in città della Città di Torino http://www.comune.torino.it/crescere-in-citta/   Crescere in Città 2021-2022 La Città di Torino presenta la nuova edizione del catalogo Crescere in Città, raccolta di attività educative e formative rivolte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze e agli adulti delle scuole […]

L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza presenta il film “Libere”: donne dalla Resistenza agli esordi della Repubblica

   Libere  è stato prodotto nel 2017 dall‘Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e realizzato dalla documentarista Rossella Schillaci (che ha al suo attivo numerosi film di indiscutibile rilievo, anche per il taglio sapiente e innovativo dei suoi racconti e per la peculiarità delle scelte tematiche). E’ un film prevalentemente di montaggio, ma che, a differenza […]

16 dicembre 2015. Alla ricerca di Paolo Gobetti: un giorno con i suoi film

    La Resistenza, il cinema, l’impegno culturale a vent’anni dalla scomparsa. La breve rassegna di alcuni dei film realizzati da Paolo Gobetti che si propone al cinema Massimo di Torino il prossimo 16 dicembre è la prima delle iniziative che abbiamo pensato per rievocarne la figura e la multiforme attività di protagonista e di […]

Il progetto “Polo del ‘900”

Il Comune di Torino e la Compagnia di San Paolo hanno recentemente avviato il programma “Polo del ’900”, che mira a rivitalizzare i Quartieri Militari juvarriani di Torino con un progetto architettonico e urbanistico che si coniuga a un ambizioso progetto culturale. Torino annovera numerose realtà culturali di qualità che si occupano di studi e […]