Il grande regista etiope Haile Gerima e tutto il suo cinema a Torino 24 – 29 maggio: continua il nostro impegno su cinema e colonialismo italiano con la seconda parte del progetto “Visioni del rimosso”. Questa volta tutta l’attenzione è per la visione controcampo…

    VISIONI DEL RIMOSSO. IL CINEMA DI HAILE GERIMA  Progetto a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza 24-30 Maggio 2022 Cinema Massimo,  Via Verdi 18, Torino 26 maggio Polo del ‘900, corso Valdocco 4/A Torino   La retrospettiva integrale dei film di Haile Gerima, a cura di Daniela Ricci, è la seconda tappa del […]

27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA 2022

Il ballo di Irene. L’incredibile storia di Irène Némirovsky (la vita della scrittrice di Suite francese) scritto e diretto da ANDREA MURCHIO  con la consulenza storiografica di BRUNO MAIDA con ALESSIA OLIVETTI scene e costumi SARA SANTUCCI light-design PIERPAOLO NUZZO Il Ballo di Irene è l’incredibile storia di Irène Némirovsky, scrittrice ebrea morta ad Auschwitz […]

Proposte didattiche per il nuovo anno scolastico

In primo luogo vi segnaliamo il nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2021-2022. Si veda qui accanto!     Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, […]

Open Day della didattica

Giovedì 30 settembre 2021 Presentazione delle proposte educative del Polo del ‘900 dalle ore 15 alle 19   via del Carmine 14 Torino   Tutte le  proposte didattiche, fra le quali quelle dell’Ancr, in un pomeriggio aperto al pubblico. Sono invitati a partecipare insegnanti, educatori, associazioni culturali e tutti coloro che possono essere interessati a […]

Per l’8 marzo “Ragazze si vota”: laboratorio introduttivo e proiezioni sul voto alle donne. Organizzano l’Ancr e il Sotto18FF

In occasione della Giornata Internazionale della donna l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, in collaborazione con il SottodiciottoFilmFestival, dedica due mattinate al tema del voto alle donne con la visione di corti, interventi degli autori e l’analisi storica dei fatti che portarono al suffragio universale. Giovedì 7 marzo, ore 10 – 12 | Polo del ‘900, Sala […]

Il progetto “Polo del ‘900”

Il Comune di Torino e la Compagnia di San Paolo hanno recentemente avviato il programma “Polo del ’900”, che mira a rivitalizzare i Quartieri Militari juvarriani di Torino con un progetto architettonico e urbanistico che si coniuga a un ambizioso progetto culturale. Torino annovera numerose realtà culturali di qualità che si occupano di studi e […]