Rappresentazioni cinematografiche del colonialismo italiano: tre densi giorni e una mattinata di interventi e immagini registrati in audio video e disponibili ora per tutti. TROVATE QUI I LINK ai quattro momenti del convegno

  VISIONI DEL RIMOSSO Il colonialismo negli archivi cinematografici Giornate di studio su storia e cinema 30-31 marzo, 1 aprile 2022  Il 2 aprile presentazione del volume Vedere l’impero. L’Istituto Luce e il colonialismo fascista di G. Mancosu Polo del ‘900 Sala conferenze corso Valdocco 4/A   ECCO I  LINK ALLE RIPRESE AUDIOVISIVE AI TRE […]

Per l’8 marzo “Ragazze si vota”: laboratorio introduttivo e proiezioni sul voto alle donne. Organizzano l’Ancr e il Sotto18FF

In occasione della Giornata Internazionale della donna l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, in collaborazione con il SottodiciottoFilmFestival, dedica due mattinate al tema del voto alle donne con la visione di corti, interventi degli autori e l’analisi storica dei fatti che portarono al suffragio universale. Giovedì 7 marzo, ore 10 – 12 | Polo del ‘900, Sala […]

L’Ancr per il giorno della memoria: il 18 gennaio un film su Pescantina e sul ritorno in Italia degli Imi e dei deportati sopravvissuti ai lager. Il 24, il 25, il 30 e il 31 gennaio la “Cineteca della Deportazione”: rassegna di quattro film dedicati alle scuole…

L’Ancr per il Giorno della memoria 2018 propone un film documentario sul ritorno degli internati militari e quattro film per le scuole sulla persecuzione razziale e la deportazione.  POLO del ‘900, Palazzo San Celso – Sala Proiezioni – Corso Valdocco 4 – Torino Ingresso libero su prenotazione ancr.didattica@gmail.com telefono 011 438 01 11 / 011 […]