Vent’anni dopo: il bando e le schede d’iscrizione della ventesima edizione del nostro concorso “Filmare la storia”

Carissimi amici e potenziali concorrenti di FILMARE LA STORIA ecco il bando della ventesima edizione del nostro concorso. Attribuiamo a quest’edizione una particolare importanza: è una verifica per noi dell’efficacia di un progetto pensato e varato vent’anni fa in un contesto diverso, per la scuola e per la cultura, per la storia delle immagini in […]

Filmare la storia per l’a.s. 2021-2022: bando e schede d’iscrizione alla diciannovesima edizione del nostro concorso per le scuole e i videomaker.

Raccontare con le immagini in movimento nuclei della storia dell’ultimo secolo: la formula portante non cambia, cambiano ovviamente gli autori, gli sguardi, le scelte, le esperienze  e così, anno dopo anno, il racconto degli ultimi cento anni nell’archivio (ormai imponente) di Filmare la storia si dilata e si sfaccetta. Trovate qui il bando della diciannovesima […]

Filmare la storia per l’a.s. 2021-2022: bando e schede d’iscrizione alla diciannovesima edizione del nostro concorso per le scuole e i videomaker.

Raccontare con le immagini in movimento nuclei della storia dell’ultimo secolo: la formula portante non cambia, cambiano ovviamente gli autori, gli sguardi, le scelte, le esperienze  e così, anno dopo anno, il racconto degli ultimi cento anni nell’archivio (ormai imponente) di Filmare la storia si dilata e si sfaccetta. Trovate qui il bando della diciannovesima […]

Open Day della didattica

Giovedì 30 settembre 2021 Presentazione delle proposte educative del Polo del ‘900 dalle ore 15 alle 19   via del Carmine 14 Torino   Tutte le  proposte didattiche, fra le quali quelle dell’Ancr, in un pomeriggio aperto al pubblico. Sono invitati a partecipare insegnanti, educatori, associazioni culturali e tutti coloro che possono essere interessati a […]

Con il nuovo bando il diciottesimo compleanno di Filmare la storia

  Nel corrente anno scolastico, fra 2020 e 2021, il nostro concorso compie dunque diciotto anni. Non è un compleanno che cade in un momento qualsiasi: si è facili profeti affermando che a questo tempo che viviamo saranno dedicate, oltre la cronaca, numerose pagine di storia, negli anni avvenire. Una pandemia che si è insinuata […]