Filmare la Storia 20: la cerimonia delle premiazioni il 31 maggio al cinema Massimo/sala Cabiria di Torino

FILMARE LA STORIA Ventesima edizione   PREMIAZIONE Mercoledì 31 maggio 2023, ore 15:00 – 19:00 Torino, Cinema Massimo SALA CABIRIA (via Verdi 18) e in streaming sul canale YouTube ANCResistenza   Conducono Silvia Nugara e Alessia Olivetti interviene Benedetta Tobagi   INGRESSO LIBERO   Mercoledì 31 maggio 2023, presso la sala Cabiria del Cinema Massimo […]

Vent’anni dopo: il bando e le schede d’iscrizione della ventesima edizione del nostro concorso “Filmare la storia”

Carissimi amici e potenziali concorrenti di FILMARE LA STORIA ecco il bando della ventesima edizione del nostro concorso. Attribuiamo a quest’edizione una particolare importanza: è una verifica per noi dell’efficacia di un progetto pensato e varato vent’anni fa in un contesto diverso, per la scuola e per la cultura, per la storia delle immagini in […]

Proposte didattiche per il nuovo anno scolastico

In primo luogo vi segnaliamo il nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2021-2022. Si veda qui accanto!     Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, […]

Per l’8 marzo “Ragazze si vota”: laboratorio introduttivo e proiezioni sul voto alle donne. Organizzano l’Ancr e il Sotto18FF

In occasione della Giornata Internazionale della donna l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, in collaborazione con il SottodiciottoFilmFestival, dedica due mattinate al tema del voto alle donne con la visione di corti, interventi degli autori e l’analisi storica dei fatti che portarono al suffragio universale. Giovedì 7 marzo, ore 10 – 12 | Polo del ‘900, Sala […]

Nuove proposte per le scuole e per i docenti si aggiungono quest’anno alla quindicesima edizione di “Filmare la storia” che è ai blocchi di partenza

Il nostro concorso riparte per l’anno scolastico 2017 – 2018 con alcuni ritocchi, nuove energie che vengono fra l’altro dal moltiplicarsi dei partner con cui lavoreremo e un apparato più efficiente per la valorizzazione (pubblicizzazione e circolazione) delle opere migliori. Anche sui premi ai vincitori introdurremo delle novità. Entro brevissimo pubblicheremo il nuovo bando e […]