Sul catalogo di Crescere in città le nostre proposte per l’anno scolastico 2023-2024. FILMARE LA STORIA in città Per conoscere il linguaggio cinematografico; imparare la storia contemporanea; attivare curiosità e competenze di ricerca; sviluppare capacità di attenzione, riflessione e sintesi; creare collegamenti tra linguaggi, temi e ambiti; comprendere la complessità; stimolare il confronto, il ragionamento […]
Tag: didattica della storia
Rappresentazioni cinematografiche del colonialismo italiano: tre densi giorni e una mattinata di interventi e immagini registrati in audio video e disponibili ora per tutti. TROVATE QUI I LINK ai quattro momenti del convegno
VISIONI DEL RIMOSSO Il colonialismo negli archivi cinematografici Giornate di studio su storia e cinema 30-31 marzo, 1 aprile 2022 Il 2 aprile presentazione del volume Vedere l’impero. L’Istituto Luce e il colonialismo fascista di G. Mancosu Polo del ‘900 Sala conferenze corso Valdocco 4/A ECCO I LINK ALLE RIPRESE AUDIOVISIVE AI TRE […]
Filmare la storia per l’a.s. 2021-2022: bando e schede d’iscrizione alla diciannovesima edizione del nostro concorso per le scuole e i videomaker.
Raccontare con le immagini in movimento nuclei della storia dell’ultimo secolo: la formula portante non cambia, cambiano ovviamente gli autori, gli sguardi, le scelte, le esperienze e così, anno dopo anno, il racconto degli ultimi cento anni nell’archivio (ormai imponente) di Filmare la storia si dilata e si sfaccetta. Trovate qui il bando della diciannovesima […]
Filmare la storia per l’a.s. 2021-2022: bando e schede d’iscrizione alla diciannovesima edizione del nostro concorso per le scuole e i videomaker.
Raccontare con le immagini in movimento nuclei della storia dell’ultimo secolo: la formula portante non cambia, cambiano ovviamente gli autori, gli sguardi, le scelte, le esperienze e così, anno dopo anno, il racconto degli ultimi cento anni nell’archivio (ormai imponente) di Filmare la storia si dilata e si sfaccetta. Trovate qui il bando della diciannovesima […]
Proposte didattiche per il nuovo anno scolastico
In primo luogo vi segnaliamo il nuovo bando di concorso per l’anno scolastico 2021-2022. Si veda qui accanto! Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, […]
Open Day della didattica
Giovedì 30 settembre 2021 Presentazione delle proposte educative del Polo del ‘900 dalle ore 15 alle 19 via del Carmine 14 Torino Tutte le proposte didattiche, fra le quali quelle dell’Ancr, in un pomeriggio aperto al pubblico. Sono invitati a partecipare insegnanti, educatori, associazioni culturali e tutti coloro che possono essere interessati a […]
Il nuovo catalogo Crescere in città
Le nostre proposte per i docenti pubblicate sul catalogo ITER Crescere in città della Città di Torino http://www.comune.torino.it/crescere-in-citta/ Crescere in Città 2021-2022 La Città di Torino presenta la nuova edizione del catalogo Crescere in Città, raccolta di attività educative e formative rivolte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze e agli adulti delle scuole […]
“Filmare la storia” 13ª edizione: vi aspettiamo fino al 31 marzo
Videocamere a scuola, storie, protagonisti e testimoni, immagini del ‘900, montaggi con il gusto per sintassi filmiche innovative e coinvolgenti! Chi filma la storia del ‘900 a scuola mandi il video che realizza al nostro concorso “Filmare la storia”, ma SUBITO! Vi aspettiamo, ma solo fino al 31 marzo 2016. Premiazioni nella seconda metà di […]
Il bando della tredicesima edizione del concorso “Filmare la storia” e le schede d’iscrizione al concorso
Per le scuole di ogni ordine e grado e, anche quest’anno, per i videomakers, gli universitari, gli Istituti e Enti culturali che hanno realizzato o vogliono cimentarsi con un video sulla storia del ‘900 che sia espressione o tenga comunque d’occhio attività ed esigenze didattiche ecco il bando della nuova edizione di “Filmare la storia”, […]
Laboratori sulla Resistenza per le scuole: cinema, storia e 70°…
Nel quadro dell’ormai pluriennale collaborazione dell’Ancr con “Iter – Crescere in città” dell’Assessorato all’educazione della Città di Torino abbiamo offerto anche quest’anno alle scuole torinesi la possibilità di far partecipare le loro classi a incontri laboratoriali sulla Resistenza imperniati sull’uso di materiali cinematografici d’epoca e video interviste a protagonisti. Cinque i percorsi proposti: a) profilo della […]