Il cinema dalla seconda Repubblica al franchismo
La ressegna si è svolta presso il cinema Massimo di Torino dal 30 novembre al 7 dicembre 1990, e ripetuta al Teatro Ateneo di Roma dal 10 al 12 dicembre con la collaborazione del Dipartimento Musica e Spettacolo dell´università La Sapienza di Roma, affiancata dal consueto catalogo.
Nel panorama del cinema spagnolo dalla seconda repubblica al franchismo, la rasssegna ha preso le mosse dai tempi del muto con il film vagamente sperimentale di Nemesio Sobrevila El sexto sentido, la rievocazione storica di Prim, per arrivare ai film La hija de Juan Simon e Don Quintin el emargao importanti per illuminare il periodo della Filmofono ossia dell´esperienza di Buñuel come produttore tra il 1934 e il 1936. Mentre per il periodo della guerra civile si impongono le pellicole, documentarie e a soggetto, prodotte dalle organizzazioni anarchiche nella breve estate dell´utopia. Non è mancata la produzione documentaria legata all´esperienza delle brigate internazionali, come Spanish earth di Joris Ivens e Ispanija di Esfir Sub e il film-testimonianza Sierra di Teruel di André Malraux, realizzato quando ormai le truppe di Franco erano alle porte di Barcellona. Hanno chiuso la rassegna, a testimoniare la sconfitta della repubblica e delle utopie rivoluzionarie, i film franchisti tra i quali L´assedio dell´Alcazar di Augusto Genina.
Programma della rassegna:
Prim, 1931, di José Buchs
La hija de Juan Simon, 1935, di José Luis Saenz de Heredia
El sexto sentido, 1926, di Nemesio Sobrevila
Las Hurdes, 1932, di Luis Buñuel
Don Quintin el amargao, 1935, di Luis Marquina
La verbena de la paloma, 1935, di Benito Perojo
Nobleza baturra, 1935, di Florian Rey
Anarchici a Barcellona, programma della Filmoteca n.1
La columna de hierro, 1937, doc.
Division heroica, 1937, doc.
Aurora de esperanza, 1936, di Antonio Sau
El bailarin y el trabajador, 1936, di Luis Marquina
Morena clara, 1936, di Florian Rey
La silla vacia, 1937, di V. R. Gonzales
Nosotros somos asì!, 1937, di V.R. Gonzales
Guerra o rivoluzione, programma della Filmoteca n. 3
Barrios bajos, 1937, di Pedro Puche
La reina mora, 1936, di Fernandez Ardavin
La difesa di Madrid, programma della Filmoteca n. 2
Sierra de Teruel, 1939, di André Malraux
Fuego en España, programma della Filmoteca n. 5
El genio alegre, 1939, di Fernando Delgado
Spanish earth, 1937, di Joris Ivens
Ispanija, 1939, di Esfir Sub
Carmen de la Triana, 1938, di Florian Rey
España heroica, programma della Filmoteca n. 6
L´assedio dell´Alcazar, 1940, di Augusto Genina
Los cuatro Robinsones, 1939, di Eduarado Garcìa Maroto
Las Hurdes, 1932, di Luis Buñuel
La fine della guerra, programma della Filmoteca n.13
Raza, 1941, di Luis Saenz de Heredia
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.