L’ Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, associato ali’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, bandisce una selezione pubblica per l’assegnazione del distacco a un insegnante nell’a.s. 2021 – 2022. La selezione avverrà sulla base di titoli e colloquio. Possono presentare la propria candidatura tutti gli insegnanti di ruolo ordinario, con contratto a tempo indeterminato, della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, interessati a prestare servizio presso l’Ancr e che ne accettino i compiti statutari. È necessario che i candidati abbiano compiuto l’anno di prova. Il servizio sarà prestato presso la sede dell’Ancr, via del Carmine 13, Torino. Il comando è annuale e rinnovabile.
I distacchi vengono richiesti per gli ambiti previsti dai protocolli d’intesa sottoscritti dall’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” e dal MIUR e dall’Ufficio Scolastico Regionale con gli Istituti della Resistenza del Piemonte (fra cui l’Ancr):
>>>area della formazione e della ricerca didattica e documentale, con particolare attenzione ai processi di innovazione didattica, alla progettazione curricolare in campo geo storico sociale, agli ambiti di azione dell’Educazione Civica, dei PCTO e del Calendario civile;
>>>area della comunicazione, con particolare attenzione al trattamento delle fonti audiovisive e degli strumenti digitali e all’utilizzo delle nuove tecnologie per la comunicazione nel campo dell’ innovazione in ambito geo storico sociale, nell’ Educazione civica, nei PCTO e nella trattazione del Calendario civile.
Le domande, corredate dal curriculum formativo-professionale, dovranno essere presentate entro le ore 13 del 30 aprile 2021.