News, Pubblicazioni

“Seicentomila NO. La resistenza degli Internati militari italiani” un volume che introduce tutti i temi salienti della vicenda degli Imi, con accluso un film su dvd di Pier Milanese

“Seicentomila NO. La resistenza degli Internati militari italiani” un volume che introduce tutti i temi salienti della vicenda degli Imi, con accluso un film su dvd di Pier Milanese

Seicentomila NO.  La resistenza degli Internati militari italiani, a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e dell’Associazione Nazionale Ex Internati – sezione di Torino, con testi di Corrado Borsa, Franco Cravarezza, Bruno Maida, Cristian Pecchenino, Kaplan, Torino, 2014

La drammatica vicenda degli Imi (Internati militari italiani) viene riproposta nel 70° della Resistenza, narrata in un volume soprattutto destinato alle scuole e alle nuove generazioni che di quel passato spesso poco conoscono. 600.000 soldati italiani, dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono ogni proposta di arruolamento nelle forze armate di Hitler o in quelle della Repubblica di Salò, subendo così venti mesi di prigionia nei lager tedeschi e il duro regime dell’internamento, condannati alla fame, al freddo, alla brutalità, al lavoro coatto e, in decine di migliaia, alla morte. Il loro No fu una forma di efficace e profonda Resistenza.

Il libro offre “ […] una sintesi precisa e accessibile a tutti di una vicenda che è stata  raccontata per lo più sotto un profilo specialistico. […] Presenta un doppio livello di  lettura.
Il primo è quello di una narrazione che unisce il carattere divulgativo alla chiarezza dei  passaggi decisivi di un fenomeno complesso, inscrivendolo nel contesto generale delle
vicende della Seconda guerra mondiale, dell’esercito italiano, della deportazione nei lager nazisti. Il secondo […] è quello di una sorta di dizionario dell’internamento, diviso in voci a un tempo cronologiche e tematiche, ognuna delle quali individua un problema, o se si vuole un cantiere storiografico e didattico”.

(dall’introduzione di Bruno Maida)

Al volume è allegato un dvd con la riedizione del film 600.000 no di Pier Milanese, realizzato nel 2008 dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.