RICCARDO GUALINO
Un personaggio di cui ci si è dimenticati più di quanto non sarebbe ragionevole
Sulle tracce di Riccardo Gualino
Il 24 maggio 2007 a Torino alle ore 17.00, nella sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, corso Valdocco 4/a, saranno presentati il film Sulle tracce di Riccardo Gualino, di Beppe Anderi, e il volume Riccardo Gualino, finanziere e imprenditore, di Claudio Bermond.
All´incontro, organizzato dall´Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza con il Museo diffuso, interverranno il regista Beppe Anderi, il prof. Claudio Bermond, Renata Allìo, ordinaria di Storia economica all´Università di Torino e lo scrittore Pier Francesco Gasperetto.
Il film di Beppe Anderi e il saggio dello storico dell´economia torinese Claudio Bermond offrono un profilo efficace e ricco di documentazione di Riccardo Gualino, un personaggio di primo piano della Torino (e dell´Italia) dell´industria, della produzione cinematografica, della finanza, ma anche, con i suoi poliedrici interessi e il suo mecenatismo, della scena culturale italiana sia nel periodo fra le due guerre, sia poi negli anni Cinquanta. Un personaggio di cui tuttavia ci si è dimenticati più di quanto non sarebbe ragionevole e opportuno.