Rassegna di film sovietici

Il cinema sovietico del periodo staliniano.

In occasione della mostra Gulag – Il sistema dei lager in Unione Sovietica, al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, dal 19 settembre al 16 novembre 2003, l´Archivio ha proposto una breve rassegna di film sovietici del periodo delle purghe staliniane realizzati da registi censurati e osteggiati dal regime.
Il luogo in cui si è svolta la rassegna è stata la saletta proiezioni cinematografiche, al secondo piano del Palazzo dei Quartieri Militari, all´interno del Museo stesso.
Le proiezioni sono state precedute da un´introduzione storica a cura di Eugenia Gaglianone e Jacopo Chessa.

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.

Il fantasma che non ritorna
Prividenie, kotoroe ne vozrascaetšja, 1929, di Abram Room

La casa dei morti
Mertvyj dom, 1932, di Vasilij Fedorovic Fëdorov (1891-1971)

La felicita’
Scast’e, 1935, di Aleksandr Ivanovic Medvedkin (1900-1989)

Sola
Odna, 1931, di Grigorij Kozincev (1905-1973)e Leonid Trauberg (1902-1990)

Prigionieri
Zakliucënnye, 1936, di Evgenij Veniaminoviè Cerviakov (1899-1942)

Volga-Volga
Id., 1938, di Grigorij Vasil’evic Aleksandrov (1903-1983)