Il cinema italiano del 1940-1941
Al cinema Massimo di Torino, dal 20 al 29 giugno 1989, si è svolta la rassegna Quota 100, accompagnata dal consueto catalogo.
“Quota 100” era il traguardo che il cinema italiano si era proposto affacciandosi agli anni ´40: una produzione consistente che voleva anche approfittare della minore concorrenza del cinema americano da quando le maggiori case produttrici di Hollywood avevano risposto con l´embargo alla legge con cui si era istituito nel settembre del ´38 il monopolio per l´acquisto, l´importazione e la distribuzione in Italia dei film stranieri. Traguardo raggiunto nel ´40 con 113 film prodotti o di iniziata lavorazione e – dopo una lieve flessione nel ´41 dovuta certo al primo impatto con le condizioni di guerra – abbondantemente superato nel 1942 con 120 film prodotti.
Sono gli anni in cui in curiosa antitesi, accanto a questo fiorire del cinema, indubbiamente propiziato dagli investimenti che il fascismo nel corso della gestione Freddi ha destinato alle strutture: Cinecittà, Istituto Luce, Centro sperimentale di Cinematografia, Enic, troviamo invece il paese gettato dalla politica megalomane e miope di Mussolini in una disastrosa guerra.
Programma della rassegna:
Scarpe grosse, 1940, di Dino Falconi
Dopo divorzieremo, 1940, di Nunzio Malasomma
Piccolo mondo antico, 1940, di Mario Soldati
Addio giovinezza, 1940, di Ferdinando M. Poggioli
Melodie eterne, 1940, di Carmine Gallone
Centomila dollari, 1940, di Mario Camerini
San Giovanni decollato, 1940, di Amleto Palermi
L´assedio dell´Alcazar, 1940, di Augusto Genina
Maddalena zero in condotta, 1940, di Vittorio De Sica
La peccatrice, 1940, di Amleto Palermi
Un´avventura di Salvator Rosa, 1940, di Alessandro Blasetti
Non me lo dire, 1940, di Mario Mattoli
Tosca, 1941, di Carl Koch
Sancta Maria, 1941, di Edgar Neville
La fuggitiva, 1941, di Piero Ballerini
Il re si diverte, 1941, di Mario Bonnard
Il re d´Inghilterra non paga, 1941, di Giovacchino Forzano
Luce nelle tenebre, 1941, di Mario Mattoli
Teresa Venerdì, 1941, di Vittorio De Sica
Caravaggio (il pittore maledetto), 1941, di Goffredo Alessandrini
Primo amore, 1941, di Carmine Gallone
L´avventuriero del piano di sopra, 1941, di Raffaello Matarazzo
La cena delle beffe, 1941, di Alessandro Blasetti
I mariti – tempesta d´amore, 1941, di Camillo Mastrocinque
I promessi sposi, 1941, di MArio Camerini
Sissignora, 1941, di Ferdinando M. Poggioli
Uomini sul fondo, 1941, di Francesco De Robertis
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.