PRIVACY

dati personali forniti dagli utenti sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto della GDPR (che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03, da Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Onlus.
Il titolare del trattamento dei dati  è
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Onlus, Via del Carmine, 13 – 10122 Torino – Tel (+39) 011 43 80 111 –  CF 80085590018 – P.I. 08589560013.

Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o la cancellazione, scrivendo all’indirizzo info@ancr.to.it.

Il trattamento dei dati personali potrà avvenire per

  • a) dar seguito a Suoi eventuali contatti, telefonici, scritti o tramite e-mail o altri mezzi di comunicazione elettronica, inclusa la sottoposizione di curriculum vitae;
  • b) partecipare ad iniziative organizzate da quest’ultima anche altrove, inclusa videoregistrazione dei relatori e del pubblico durante gli eventi;
  • c) previo suo consenso informarla in merito alle attività dell’ Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Onlus, incluso invio di newsletter periodiche.

Compilando il modulo dei contatti e inviando informazioni alla redazione si dichiara di aver letto e approvato quanto precede.

Per poter postare un commento invece è necessario, oltre all’indirizzo e-mail, anche l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul sito; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati.

Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti previsti dalla GDPR.

UTILIZZO DEI COOKIES

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

CHE COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.

Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. I cookie di sessione vengono eliminati dal computer automaticamente quando chiudi il browser, mentre i cookie permanenti restano memorizzati sul tuo computer a meno che non siano eliminati o raggiungano la loro data di scadenza.

I COOKIE SUL NOSTRO SITO

Questo sito web utilizza i seguenti cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:

eCookie – L’eCookie ti permette il riconoscimento automatico sul sito, in questo modo non hai bisogno di effettuare manualmente il login ad ogni visita.
Session cookie – Il cookie di sessione archivia e recupera valori per un determinato utente. Le informazioni sono archiviate lato server e solo l’ID univoco contenuto nel cookie viene condiviso tra l’utente e il server. Le informazioni memorizzate sul server restano in memoria fino alla scadenza della sessione. Il cookie stesso non contiene dati personali.

I COOKIE DI TERZE PARTI

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out

Mailchimp

Mailchimp è una piattaforma di marketing online (i “Servizi”) gestita da The Rocket Science Group LLC, una società con sede nello Stato della Georgia negli Stati Uniti (“noi”, “noi”, “nostro” e “Mailchimp”) . I Servizi consentono ai loro Membri, tra le altre cose, di inviare e gestire campagne di email e di servire pubblicità. Forniscono anche altri servizi correlati, come l’analisi dei dati in tempo reale.                                                                         Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Maggiori informazioni

Facebook, Inc.
Il pulsante “Mi Piace” e i servizi di Facebook sono necessari all’interazione con il social network Facebook e vengono forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Maggiori informazioni

Instagram, Inc.
Il pulsante “Mi Piace” e i servizi di Instagram sono necessari all’interazione con il social network Instagram e vengono forniti da Instagram, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Maggiori informazioni

Youtube e servizi terzi di Google Inc.
Youtube è un social network dedicato alla visualizzazione di contenuti video ed è gestito da Google Inc. con la possibilità di integrare i contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt in

COME DISABILITARE I COOKIE

Nel caso volessi bloccare cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web.

La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.

Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies. Guida Completa

Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’. Guida Completa

Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies. Guida Completa

Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies. Guida Completa

Safari ios dispositivi mobili Guida Completa
Opera– Guida Completa

Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com/it/. Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.