Eventi, Filmare la storia, News

Oggi le premiazioni di “Filmare la storia” in diretta dalle ore 15. Per collegarvi dal sito Ancr basterà cliccare sul player che trovate all’inizio aprendo questo articolo.

Oggi le premiazioni di “Filmare la storia” in diretta dalle ore 15.  Per collegarvi dal sito Ancr basterà cliccare sul player che trovate all’inizio aprendo questo articolo.

Oggi dalle ore 15 le premiazioni in diretta streaming della diciassettesima edizione  “Filmare la storia”, organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.  

Questo “Filmare la storia” è partito con premesse che sembravano piane e  consolidate e, dopo aver corso invece seriamente il rischio di un rinvio, come molti concorsi, si conclude nei tempi previsti, ma in un modo che abbiamo cominciato a immaginare non più di due mesi fa, sperimentando formule per noi inusuali.

Le premiazioni avverranno a distanza e in streaming, con una formula mista: una diretta affidata a due conduttori, Mario Acampa (presentatore televisivo) e Silvia Nugara (giornalista  e critica cinematografica) in azione in uno studio torinese del Consorzio Top – ix, che collabora tecnicamente con noi, alternata alla trasmissione di saluti, contributi e contenuti registrati da scuole. docenti, videomaker vincitori, componenti della giuria che motiveranno le loro scelte, enti e istituzioni che hanno in diversi modi supportato o patrocinato questa diciassettesima edizione. Sono però previsti due brevi interventi ‘live’ che lasciamo il piacere di scoprire.

Le premiazioni saranno trasmesse   a partire dalle ore 15  e tutti potranno seguirle collegandosi alla pagina Facebook del concorso facebook.com/filmarelastoria/,  al canale youtube.com/user/ANCResistenza fra cui quello di questo sito.

Condivideranno la diretta delle premiazioni, e ci fa molto piacere, l’istituto nazionale “Ferruccio Parri”, che da anni sostiene “Filmare la storia” con la rete degli Istituti storici collegati, il Polo del ‘900, del quale il concorso è anche un “progetto integrato”, la Film Commission Torino Piemonte, che, per festeggiare il ventesimo della sua fondazione (“Torino città del cinema 2020“) ha messo a disposizione compensi in denaro per alcuni premi (“Paolo Gobetti/primarie. secondarie di I e II grado, videomaker under 35”). Un pubblico  ampio e variegato, vincitori a parte, ci seguirà dunque da molti luoghi d’Italia…

IMPORTANTISSIMO. Nei giorni immediatamente successivi alle premiazioni saranno resi visibili per qualche giorno in streaming tutte le opere premiate e menzionate dalla giuria più qualche altra che sceglieremo. QUI il programma della rassegna. Nei giorni successivi sarà possibile rivedere la diretta QUI

Nei giorni successivi sarà possibile rivedere la diretta

Per informazioni:

Ancr, via del Carmine 13, Torino. filmarelastoria@ancr.to.it. 011 4380111. www.ancr.to.it