Premi Filmare la storia 2014: incontri ravvicinati del terzo tipo…

Premi Filmare la storia 2014: incontri ravvicinati del terzo tipo…

Gli autori, cioè gli studenti e gli insegnanti che hanno realizzato le opere premiate quest’anno, accompagnati da consulenti e sostenitori, e i componenti della giuria e del comitato direttivo di “Filmare la storia”, con l’Anpi provinciale e alcuni amici torinesi del concorso, si sono incontrati il 30 maggio scorso nella sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza di Torino.

E’ stato facile entrare in sintonia perché si appartiene in realtà tutti allo stesso pianeta: quello della scuola in cui si apprende facendo, in cui si comunica sperimentando caso per caso le modalità più efficaci, in cui si apprezzano il lavoro collettivo nelle classi, il rapporto della scuola con il territorio e la sua storia, l’attenzione ai valori e ai moniti che il ‘900 delle grandi conquiste democratiche ci ha pur lasciato.

Ecco alcune immagini dei nostri ‘incontri ravvicinati’…

 
Ed ecco una sintesi in video del 30 maggio 2014 di “Filmare la storia”