Donne e Resistenza, Ancr, 23, 24 e 25 aprile: i film in programma che non si dovrebbero perdere

    Una rassegna che consente il confronto con alcuni film documentari   più e meno recenti dedicati al ruolo delle donne nella lotta partigiana. Sono biografie, come Bimba col pugno chiuso (film in parte d’animazione) o La combattente di Adonella Marena, ma anche, in una chiave diversa, e più ampia rispetto alla Liberazione, Stella nelle mie […]

Gli incontri con Marina Piperno e Luigi Faccini e i loro film in proiezione previsti dal 14 al 16 aprile a Torino sono annullati nelle date annunciate. I due protagonisti delle iniziative sono ammalati e impossibilitati a partecipare…

Ci rammarica molto la necessità di rinviare, per il momento sine die, un programma nel quale l’Ancr aveva contribuito ad organizzare in particolare alcuni momenti imperniati sul nesso cinema e storia e per il quale aveva in complesso  molto interesse. Ci auguriamo che il Covid  smetta presto di condizionare energie  e passione di Marina Piperno […]

Filmare la storia 20: prorogata fino all’11 aprile la data entro la quale devono pervenire le opere al concorso! Disponibile qui anche il nuovo reel dell’Ancr sul concorso: date un’occhiata…

    Accogliamo e volentieri concediamo alle richieste di piccole proroghe che ci sono pervenute da tanti nostri amici che si apprestano a partecipare con un film a questa ventesima edizione del nostro concorso. PER TUTTI IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DELLE OPERE AL CONCORSO E’ PROROGATO DUNQUE  ALL’11 APRILE . Per docenti e […]

Vent’anni dopo: il bando e le schede d’iscrizione della ventesima edizione del nostro concorso “Filmare la storia”

Carissimi amici e potenziali concorrenti di FILMARE LA STORIA ecco il bando della ventesima edizione del nostro concorso. Attribuiamo a quest’edizione una particolare importanza: è una verifica per noi dell’efficacia di un progetto pensato e varato vent’anni fa in un contesto diverso, per la scuola e per la cultura, per la storia delle immagini in […]

A Torino il cinema di Marina Piperno e Luigi Faccini e la presentazione dell’autobiografia di Piperno “Eppure qualcosa ho visto sotto il sole”: segnaliamo in particolare tre incontri organizzati dall’Ancr

  Nell’ambito della rassegna di film di Marina Piperno, prima donna produttrice cinematografica in Italia oltre che regista, e Luigi Monardo Faccini (l’iniziativa prende il nome dal titolo dell’autobiografia di Piperno Eppure qualcosa ho visto sotto il sole, All Around Edizioni, 2023, presentata per l’occasione) – in programma a Torino dal 14 al 16 aprile […]

Sul massacro nazista di 642 abitanti di Oradour-sur-Glane, 10 giugno 1944, segnaliamo una mostra fotografica al Museo diffuso della Resistenza a Torino. Si inaugura il 2 marzo

    Museo Diffuso della Resistenza di Torino 3 marzo – 2 aprile 2023 Galleria delle Immagini, Palazzo San Celso – Polo del ‘900 Corso Valdocco 4/A, Torino   MOSTRA “ORADOUR SUR GLANE” di Pier Paolo Viola e Valerio Bianco, a cura di Chiara Miranda   Inaugurazione: 2 marzo ore 18   Ingresso gratuito  Il […]

A scuole e videomaker: organizzate al meglio e iscrivete a “Filmare la storia” 20 le vostre opere entro il 31 marzo!

  Alle scuole e ai videomaker che hanno scelto di rielaborare tematiche di storia del Novecento e della contemporaneità attraverso i tanti registri del linguaggio del cinema e degli audiovisivi  ricordiamo che l’équipe di “Filmare la storia” attende fino al 31 marzo le opere  attualmente in lavorazione o da poco concluse che potrebbero  essere utilizzate […]

Sessant’anni fa la vittoria della lotta di liberazione algerina ebbe importanti riscontri nella cultura e nel cinema in Italia: la proiezione del film “Les mains libres” appena restaurato e la presentazione dell’ “Annale 22” dell’Aamod, appena uscito, ci permettono di riparlarne il 23 febbraio a Torino (Polo del ‘900)

Nel contesto del processo di decolonizzazione iniziato con la fine della Seconda guerra mondiale, a cominciare dalla sconfitta della Francia nella Guerra d’Indocina, si verificarono nel 1954 le prime insorgenze in Algeria (colonia francese dal 1830). Il conflitto subì un’escalation con l’insurrezione generale proclamata dal Fronte di Liberazione Nazionale (FLN)  nel 1955 e con quella […]