I film del 1948
La rassegna dedicata al cinema italiano del 1948 si è svolta in forma seminariale con la collaborazione dell´Universita di Torino dal 1° marzo al 12 aprile 1995 presso la sede dell´Ancr, accompagnata dal consueto catalogo.
Indubbiamente il 1948 è un anno significativo sia dal punto di vista storico, con l´entrata in vigore della nuova costituzione, sia per quanto riguarda la produzione cinematografica. Basta scorrere rapidamente qualche titolo comeAmore di Roberto Rosselli, Anni difficili di Luigi Zampa, Germania anno zero di Roberto Rossellini, In nome della legge di Pietro Germi, Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, Molti sogni per le strade di Mario Camerini, La terra trema di Luchino Visconti, per capire che il 1948 è l´anno per eccellenza del neorealismo. In questi e in altri film emergono tutte le possibili varianti, tutte le sfumature dei colori del neorealismo, le convergenze commerciali o d´occasione, le indicazioni presaghe del futuro sfaldamento, ma anche i capisaldi essnziali di questa estetica.
Programma della rassegna:
Fuga in Francia, di Mario Soldati con Folco Lulli, Rosi Mirafiore, Mario Vercellone
Senza pietà, di Alberto Lattuada con Carla Del Poggio, Giulietta Masina
Amore, di Roberto Rossellini con Anna Magnani, Federico Fellini
Che tempi!, di Giorgio C. Simonelli con Gilberto Govi, Lea Padovani, Walter Chiari, Alberto Sordi, Paolo Stoppa
Gioventù perduta, di Pietro Germi con Carla Del Poggio, Massimo Girotti
In nome della legge, di Pietro Germi con Massimo Girotti, Jone Salinas
Sotto il sole di Roma, di Renato Castellani con Oscar Blando, Francesco Golisano, Alberto Sordi
Fantasmi del mare, di Francesco De Robertis con Anna Arena, Allegra Sander, Nicola Morabito
L´ebreo errante, di Goffredo Alessandrini con Vittorio Gasmman, Valentina Cortese
Fifa e arena, di Mario Mattoli con Totò, Isa Barzizza, Mario Castellani
Fabiola, di Alessandro Blasetti con Michèle Morgan, Michel Simon, Gino Cervi, Elisa Cegani
Totò al giro d´Italia, di Mario Mattoli con Totò, Isa Barzizza, Walter Chiari
Molti sogni per le strade, di Mario Camerini con Anna Magnani, Massimo Girotti
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.