Nell’ambito di Maratona rivoluzionaria/1917-2017, il 2 novembre i film “25 il primo giorno” e “Tre canti su Lenin”

Nell’ambito di Maratona rivoluzionaria/1917-2017, il 2 novembre i film  “25 il primo giorno” e “Tre canti su Lenin”

Giovedì 2 novembre ore 18.00

l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza propone

25 il primo giorno di Ju. Norshtejn in collaborazione con A. Turin, 1968, 8′, cortometraggio di animazione
Suggestiva rievocazione della Rivoluzione d’Ottobre attraverso le immagini di vari artisti dell’Avanguardia accompagnate dalla musica di Šostakovič. Opere pittoriche di Lentulov, Al’tman, Petrov-Vodkin, Filonov e molti altri, accostate a documenti di repertorio nello stile grafico dell’epoca, con particolare riferimento a Majakovskij. Primo cortometraggio del grande maestro dell’animazione.

Tre canti su Lenin, di Dziga Vertov, 1934, 60′
Scandito da tre canti popolari, il celebre documentario mostra la conquista politico culturale sovietica dell’Asia Centrale, vario materiale di repertorio sulla morte di Lenin girato per tutto il territorio sovietico in cui sembra che la vita del Paese si sia fermata e, infine, testimonianze sull’attualità degli insegnamenti di Lenin, che in realtà continuano a vivere nel tempo. Opera celebrativa lontana da qualsiasi facile retorica e rffinatissima negli esiti espressivi.

 Sala conferenze Palazzo San Celso, c.so Valdocco 4/A,  2^piano

Tre canti su Lenin_Vertov_schedafilm