Ventottesima rassegna di cinema e storia dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.
La 28esima rassegna di cinema e storia dell´Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, nel suo percorso anno per anno, incontra il 1960, anno grandissimo per il cinema italiano con 139 film prodotti più 32 coproduzioni. Tutti insieme in una sorta di miracolo creativo troviamo i grandi capolavori di Fellini, Visconti, Antonioni e poi quelli di Rossellini, Pontecorvo, Bolognini, De Sica, Maselli, Lattuada, Vancini, Comencini, Pietrangeli. Straordinario anche in quantità e qualità il lavoro degli attori. Una stagione irripetibile, piena di fermenti, accesi dibattiti, spinte in avanti verso un mondo diverso, aperto e nuovo, ma anche di ottuse frenate reazionarie, il tutto ampiamente documentato con testi d´epoca sul ricco catalogo che accompagna la rassegna.
Il 1960 è anno di grandi eventi storici sia in Italia che nel resto del mondo. In Italia vanno ricordati soprattutto i 118 giorni del governo Tambroni, sostenuto dai voti missini, con le forti reazioni popolari che lo accompagnano, ma non si può dimenticare che il 1960 è per il paese l´anno culminante del “miracolo economico”, mentre le migrazioni interne, dal Sud al Nord, arrivano a coinvolgere più di 135.000 persone. Negli Stati Uniti si registra la sconfitta di Nixon e l´elezione a presidente di Kennedy, che induce nella società americana, almeno per i tre anni della sua breve presidenza,un soffio vitale di trasformazione e svecchiamento .
A suo modo, con le sue specificità e i suoi voli nel cielo dell´arte, il cinema accompagna le vicende di questo mondo pieno di contrasti ma in straordinario movimento e trasformazione.
PROGRAMMA
- Lunedì 3 dicembre 2007
ore 16.00
La ciociara (110´)
di Vittorio De Sica, con Sophia Loren, Jean-Paul Belmondo, Raf Vallon
ore 20.30
La dolce vita (173´)
di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée
- Martedì 4 dicembre
ore 15.15
L’avventura (140´)
di Michelangelo Antonioni, con Monica Vitti, Gabriele Ferzetti, Lea Massari
ore 17.50
Kapò (102´)
di Gillo Pontecorvo, con Susan Strasberg, Laurent Terzieff, Emmanuelle Riv
ore 20.00
L’avventura (replica
ore 22.30
Il bell’Antonio (105´)
di Mauro Bolognini, con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Pierre Brasseur
- Mercoledì 5 dicembre
ore 16.00
Kapò (replica
ore 18.15
I delfini (110´)
di Francesco Maselli, con Claudia Cardinale, Gérard Blain, Tomas Milian
ore 20,30
Rocco e i suoi fratelli (180´)
di Luchino Visconti, con Alain Delon, Renato Salvatori, Annie Girardot
Rassegna e catalogo a cura di Corrado Borsa, Paola Olivetti, Marta Teodoro, Alessio Vacchi, Baldo Vallero, Susanna Bourlot, Franco Prono, Luciano Perretti, Veronica Romano.