Millenovecento57

Il cinema italiano del 1957

Dal 10 al 12 gennaio 2005, si è svolta, presso il Museo Nazionale del Cinema, la tradizionale rassegna sull´anno cinematografico italiano. Quest´anno la rassegna, curata dall´Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza insieme alla Fondazione Centro Sperimentale di CinematografiaSNC Cineteca Nazionale e alla Fondazione Maria Adriana Prolo – Museo Nazionale del Cinema di Torino, ha visto un´anticipazione nel mese di dicembre, un workshop realizzato con la collaborazione del Dams di Torino in cui interverranno alcuni studenti coordinati dai professori Villa, Carluccio, Alonge e Prono.

Sala proiezioni del Museo Diffuso della Resistenza,
della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Corso Valdocco, 4/A Torino
Mercoledì 15 dicembre 2004 ore 15.00
Workshop sul cinema italiano del 1957

Cinema Massimo 3
Via Verdi, 18 Torino

Lunedì 10 gennaio 2005
16.30
Amore e chiacchiere* (90´) di Alessandro Blasetti
con Vittorio De Sica, Elisa Cegani, Geronimo Meynier, Gino Cervi
18.15
Uomini e lupi (102´) di Giuseppe De Santis
con Silvana Mangano, Yves Montand, Pedro Armendariz
20.15
I sogni nel cassetto* (95´) di Renato Castellani
con Lea Massari, Enrico Pagani, Lilla Brignone, Sergio Tofano
22.30
Uomini e lupi (replica) di Giuseppe De Santis

Martedì 11 gennaio 2005
16.30
Poveri ma belli* (102´) di Dino Risi
con Marisa Allasio, Maurizio Arena, Renato Salvatori
18.30
Lazzarella* (96´) di Carlo Ludovico Bragaglia
con Alessandra Panaro, Mario Girotti, Rossella Como, Domenico Modugno
20.30
Guendalina (103´) di Alberto Lattuada
con Jacqueline Sassard, Raf Vallone, Sylva Koscina
22.30
Padri e figli (95´) di Mario Monicelli
con Vittorio De Sica, Lorella De Luca, Riccardo Garrone, Marcello Mastroianni

Mercoledì 12 gennaio 2005
16.30
Le notti di Cabiria* (105´) di Federico Fellini
con Giulietta Masina, François Perier, Franca Marzi
18.30
Guendalina (replica) di Alberto Lattuada
20.30
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Incontro con Federica Villa, Marco Scavino e Gianni Alasia
seguirà Il grido* (116´) di Michelangelo Antonioni
con Alida Valli, Steve Cochran, Betsy Blair, Dorian Gray

* Copie provenienti dalla Fondazione Centro Sperimentale di CinematografiaSNC Cineteca Nazionale

Ringraziamenti:
Fondazione Cineteca Italiana – Milano
Cineteca Bruno Boschetto

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.