
Si tratta della riedizione in videocassetta del film di montaggio realizzato da Paolo Gobetti e Giuseppe Risso nei primi anni di attività dell´Archivio.
Lotta partigiana organizza in una sorta di lezione filmata immagini girate in varie parti d´Europa nel corso della lotta partigiana.
Si affrontano, tra gli altri, nel film i temi del cinema partigiano, dell´attacco tedesco alle formazioni del maquis francese sull´altipiano del Vercors nel giugno-luglio del 1944, della vita quotidiana e dell´organizzazione delle bande partigiane, della liberazione di Parigi, della lotta partigiana in Jugoslavia, dell´insurrezione nell´aprile del 1945 nell´Italia del Nord.
Numerose sono le testimonianze dirette di protagonisti della lotta di liberazione in Italia utilizzate nel film.
“Nonostante il lavoro di finitura, – scriveva Paolo Gobetti nell´introduzione già approntata nel 1994 per il volume d´accompagnamento – la pellicola è rimasta, e credo che sia uno dei suoi meriti, ruvida e aspra. Le sue immagini hanno quel sapore forte dell´autenticità, non il dolce leccato e ricercato della ´bella immagine´…”.
La videocassetta esce nel 1999, accompagnata da un volume che contiene la sceneggiatura del film, testimonianze e numerose schede informative, con il contributo del Consiglio regionale del Piemonte.
Regia
Paolo Gobetti, Giuseppe Risso
Commento e presentazione
Franco Antonicelli
Commento musicale
Luigi Nono
Volume d´accompagnamento a cura di
Paolo Gobetti
con contributi e aggiornamenti di
Cristian Pecchenino, Giovanna Boursier