
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Unione culturale “Franco Antonicelli”
nell’ambito del progetto integrato “MARE” del Polo del ‘900
28 ottobre 2023
Ore 15.30
Sala conferenze Polo del ‘900, c.so Valdocco 4/a, TO
Pomeriggio seminariale
“La rivoluzione dei container fra terra e mare”
L’incontro “La rivoluzione dei container fra terra e mare” chiude una piccola rassegna di film gravitanti sul tema porti, logistica, portuali, container, lotte (Tied di Tassos Morfis, Deadweight di Axel Koenzen e Il pianeta in mare di Andrea Segre), proposti e presentati in questo ottobre dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.
Al centro del seminario è la globalizzazione e la “catena del valore globale” delle merci che nella logistica portuale e marittima, rivoluzionata dall’uso dei container, hanno uno snodo fondamentale. Insieme e altrettanto centrale è l’attenzione ai mutamenti del lavoro e alle lotte dei lavoratori in mare e in terra.
Intervengono con Sergio Fontegher Bologna (storico ed esperto di porti e logistica):
Andrea Bottalico (ricercatore di sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università di Napoli),
Perla Sardella (regista che presenterà il suo film in costruzione sulla storia dei lavoratori del porto di Genova)
José Nivoi del CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) di Genova e del coordinamento nazionale USB Porti.
L’incontro avrà inizio alle ore 15.30 nella Sala conferenze del Polo del ‘900; si prevede di chiudere i lavori entro le ore 18.30
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti