Produzioni video

L’Italia repubblicana

L’Italia repubblicana

Video e volume d´accompagnamento realizzati dall´Archivio nel 1998, con il contributo della Compagnia di San Paolo, nell´ambito del programma provinciale del Provveditorato agli studi di Torino “Storia ´900”

Per la costruzione del video sono stati utilizzati materiali filmici di diversa natura (il film a soggetto, il documentario, le cineattualità, le testimonianze filmate), per delineare un quadro di immediata lettura del periodo che va dall´inizio della pace (1945) alle elezioni politiche del 1948.
Di tale cruciale periodo sono state scelte e sviluppate alcune questioni: il ritorno dei reduci e la ricomposizione di un assetto sociale e politico dopo il grande sbandamento della guerra; il referendum istituzionale e la scelta repubblicana; l´Assemblea costituente; la ricostruzione e il piano Marshall; le elezioni politiche del 1948.
Il video è stato progettato soprattutto per un pubblico di studenti e insegnanti. E´ accompagnato da un volume che ha lo scopo di ampliare e supportare dal punto di vista informativo e didattico i temi che emergono nel programma video.

Coordinamento e direzione
Marina Jarre, Paola Olivetti
con la collaborazione di Corrado Borsa

Montaggio
Alessandro Amaducci, Daniele Gaglianone
con il contributo di Mauro Zannerini

Saggi e schede del volume
di accompagnamento a cura di
Paola Olivetti, Corrado Borsa, Carlo Boccazzi Varotto, Marisa Perna,
Enrico Francia, David Ellwood, Paolo Borgna, Giaime Alonge,
Cristina Baima Tivola, Giovanna Bousier, Maria Teresa Manca