La prof.ssa Cecilia Pennacini è la nuova presidente dell’Ancr. Il prof. Franco Prono, che ringraziamo moltissimo, rimane nel Consiglio direttivo. L’Ancr diventa intanto Ente del Terzo Settore.

La prof.ssa Cecilia Pennacini è la nuova presidente dell’Ancr. Il prof. Franco Prono, che ringraziamo moltissimo, rimane nel Consiglio direttivo. L’Ancr diventa intanto Ente del Terzo Settore.

 

Il presidente dell’Ancr Franco Prono ha chiesto di lasciare il suo incarico per ragioni di salute che gli impedirebbero di esercitarlo con tutta l’attenzione e l’efficienza che in esso ha sempre investito e che molto abbiamo apprezzato. Gli auguriamo che tali ragioni siano provvisorie e del tutto superabili; il rammarico è attenuato dal fatto che il prof.  Franco Prono rimane nel Consiglio direttivo dell’Ancr e dunque non verranno almeno in parte a mancare quel suo concreto ed essenziale modo di costruire i ragionamenti e comunicare e anche, fra molto altro, quella sua capacità di trarre in tante occasioni aneddoti piacevoli e calzanti dalla sua grande conoscenza della storia del cinema, che per tanti anni ha insegnato.

Il nuovo Consiglio direttivo dell’Ancr, nominato nell’assemblea dei soci dello scorso 21 aprile, ha designato come presidente la prof.ssa Cecilia Pennacini, ordinaria di Antropologia culturale dell’Università di Torino. Cecilia Pennacini, è stata consigliera nel direttivo Ancr e poi vicepresidente. Ha condotto ricerche etnologiche in Africa centro-orientale, ha lavorato per la RAI realizzando documentari etnografici e programmi scientifici e, dal 2017, dirige il Museo di Antropologia ed Etnografia a Torino. Ha molti altri titoli di merito prestigiosi, ma per l’Ancr è stata in primo luogo, negli anni, consulente e relatrice preziosa per la realizzazione di tanti progetti in cui si incrociano cinema, storia e antropologia e protagonista sempre appassionata e attenta dei confronti interni all’Ancr sugli indirizzi da scegliere nella ricerca e nella costruzione della comunicazione culturale.

L’assemblea suddetta ha anche approvato una variazione statutaria per la quale l’Ancr diventa Ente del Terzo Settore (ETS). L’assemblea ha inoltre nominato come nuovi componenti del direttivo dell’Ancr la dott.ssa Adriana Bevione, il prof. Bruno Maida e la dott.ssa Grazia Paganelli. Ha nel contempo deliberato di attribuire ad Andrea Gobetti, Mariangela Rosolen e Baldo Vallero, a lungo componenti del Consiglio direttivo Ancr, la qualifica di soci onorari permanenti, ringraziandoli con molta stima e molto affetto per aver contribuito nel corso di tanti anni con  il loro apporto sempre pronto  e qualificante alla vita dell’Ancr .