I film italiani del 45/46
La rassegna, svoltasi al cinema Massimo 3 dal 26 maggio al 3 giugno 1992, e accompagnata da un catalogo, presenta una selezione dei film del cinema italiano dell´immediato dopoguerra.
Il cinema ricomincia dalla guerra, dai lutti, dalle miserie con la speranza e l´ansia della ricostruzione, l´aspirazione al meglio, la riscoperta della libertà. Il cinema è un meraviglioso specchio di tutta quella stagione di contraddizioni così intense specialmente nella primavera-estate ´45 e che pur tra trabocchetti e ostacoli appaiono ancora dominate dalla speranza di costruire un mondo nuovo.
Gli schermi della liberazione si riempiono soprattutto di Hollywood ma ciononostante si afferma un cinema italiano, “povero” che mette in piazza i problemi più immediati della gente.
Programma della rassegna:
Addio mia bella Napoli, 1946, di Mario Bonnard con Fosco Giachetti, Vera Carmi, Paolo Stoppa
Aldo dice 26X1, 1945, di Carlo Borghesio e Fernando Cerchio
Campane a stormo, 1945, di don Giuseppe Pollarolo
Avanti a lui tremava tutta Roma, 1946, di Carmine Gallone con Anna Magnani, Tito Gobbi
Sciuscià, 1946, di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Emilio Cigoli
L´elisir d´amore, 1946, di Mario Costa con Nelly Corradi, Tito Gobbi, Gina Lolobrigida, Silvana Mangano
Aquila nera, 1946, di Riccardo Freda con Rossano Brazzi, Irasema Dilian, Gino Cervi
Opinione pubblica, 1953, di Maurizio Corgnati con Daniele Gelin, Gianrico Tedeschi, Delia Scala, Renato Salvatori
O sole mio, di Giacomo Gentilomo con Tito Gobbi, Adriana Benetti, Vera Carmi
Lucia di Lammermoor, 1946, di Piero Ballerini con Nelly Corradi, Afro Poli, Italo Tajo
Due lettere anonime, 1945, di Mario Camerini con Clara Calamai, Andrea Checchi, Carlo Ninchi
Le miserie del signor Travet, 1945, di Mario Soldati con Carlo Campanini, Vera Carmi, Gino Cervi
Vivere in pace, 1946, di Luigi Zampa con Aldo Fabrizi, Gar Moore, Mirella Monti, Ave Ninchi
Cronaca nera, 1946, di Giorgio Bianchi con Maria Denis, Gino Cervi, Andrea Checchi
Mio figlio professore, 1946, di Renato Castellani con Aldo Fabrizi, Giorgio De Lullo, Diana, Lisetta e Pinuccia Nava
Roma città aperta, 1945, di Roberto Rossellini con Anna Magnani, Aldo Fabrizi
Il ratto delle Sabine, 1945, di Mario Bonnard con Totò, Carlo Campanini, Clelia Matania
Eugenia Grandet, 1946, di Mario Soldati con Alida Valli, Gualtiero Tumiani, Giorgio De Lullo
Abbasso la ricchezza, 1946, di Gennaro Righelli con Anna Magnani, Vittorio De Sica
Paisà, 1946, di Roberto Rossellini con Carmela Sazio, Maria Michi, Gar Moore, Cigolani
Pian delle stelle, 1946, di Giorgio Ferroni con Roldano Lupi, Dina Sassoli, Antonio Centa
Il testimone, 1945, di Pietro Germi con Roldano Lupi, Marina Berti, Ernesto Almirante
Il sole sorge ancora, 1946, di Aldo Vergano con Elli PArvo, Lea Padovani, Vittorio Duse, Carlo Lizzani
Rigoletto, 1946, di Carmine Gallone con Tito Gobbi, Mario Filippeschi, Marcella Govoni
Un giorno nella vita, 1946, di Alessandro Blasetti con Elisa Cegani, Massimo Girotti, Mariella Lotti, Amedeo Nazzari
Giorni di gloria, 1945, di Luchino Visconti, Marcello Pagliero, Giuseppe De Santis, Mario Serandrei
La vita ricomincia, 1945, di Mario Mattoli con Fosco Giachetti, Alida Valli, Eduardo De Filippo
Il barbiere di Siviglia, 1946, di Mario Costa con Ferruccio Tagliavini, Tito Gobbi, Nelly Corradi
Montecassino, 1945, di Arturo Gemmiti con Alberto Carlo Lolli, Ubaldo Lay, Pietro Germi
Il bandito, 1946, di Alberto Lattuada con Amedeo Nazzari, Anna Magnani, Carla Del Poggio, Carlo Campanini
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.