I film del 1945 dall’occupazione alla Liberazione
Folies 1945 è una rassegna di film, svoltasi tra il 15 e il 19 aprile 1985 al cinema Eliseo di Torino, su un anno spartiacque, che vede la fine della guerra in Europa. Come testimonia il catalogo uscito in concomitanza con la manifestazione, la produzione di quell´anno fu ricca e variegata, riproposta nella sua eterogeneità: dagli ultimi cinegiornali di propaganda ai primi film americani che ritornano in Italia, dai documentari girati dai partigiani ai primissimi film neorealisti.
Programma della rassegna:
Cinegiornali Wochenschau (Germania)
Cinegiornali Newsreel (Usa)
Notiziari Nuova Luce (Italia)
Settimane Incom (Italia)
Kinogiornali e antologie (Urss)
Le corbeau, 1943, di Henri-Georges Clouzot
Les enfants du Paradis, 1945, di Marcel Carné
Goupi mains-rouges, 1943, di Jacques Becker
Lumière d´été, 1943, di Jean Gremillon
Les visiteurs du soir, 1942, di Marcel Carné
La parola alla difesa, 1944, di Werner Klingler
Turbine di passione, 1939, di Otto Linnekoge
Unter den bruecken, 1945, di Helmut Kautner
Un´audace avventura, 1942, di Charles Frend
Primula Smith, 1941, Leslie Howard
Eroi del mare, 1942, di Noel Coward e David Lean
Abbasso la miseria, 1945, di Gennaro Righelli
Il bandito, 1946, di Alberto Lattuada
Campane a stormo, 1945, di don Giuseppe Pollarolo
Dieci minuti di vita – Vivere ancora, 1943/44, di Leo Longanesi
Due lettere anonime, 1945, di Mario Camerini
La freccia nel fianco, 1943/44, di Alberto Lattuada
Giorni di gloria, 1945, di De Santis, Pagliero, Serandrei, Visconti
Un giorno nella vita, 1946, di Alessandro Blasetti
Nessuno torna indietro, 1943, di Alessandro Blasetti
Pian delle stelle, 1946, di Giorgio Ferroni
Quartieri alti, 1943/44, di Mario Soldati
Senza famiglia, 1944, di Giorgio Ferroni
Sorelle Materassi, 1943, di Ferdinando M. Poggioli
Un pilota ritorna, 1942, di Roberto Rossellini
L´uomo della croce, 1943, di Roberto Rossellini
Desiderio, 1943/45, di Roberto Rossellini
Roma città aperta, 1945, di Roberto Rossellini
Paisà, 1946, di Roberto Rossellini
Arcobaleno, 1945, di M. Donskoj
La battaglia per l´Ucraina sovietica, 1943, di Aleksandr Dovzenko
Berlino, 1945, di Jolij Rajzman
In nome della patria, 1943, di Vsevolodo Pudovkin, Dmitrij Vasil´ev
Invasione, 1945, di Abram Room
Dividere per conquistare, 1943, di Frank Capra, Anatole Litvak
La famiglia Sullivan, 1944, di Lloyd Bacon
I forzati della gloria, 1945, di William A. Wellman
Ho sposato una strega, 1942, di René Clair
Il mistero del falco, 1941, di John Huston
L´ombra del dubbio, 1943, di Alfred Hitchcock
Quando il giorno verrà, 1943, di Herman Shumlin
Ribalta di gloria, 1941, di Michael Curtiz
Serenata a Vallechiara, 1941, di Bruce Humberstone
La taverna dei sette peccati, 1940, di Tay Garnett
Strange victory, 1947/48, di Leo Hurwitz
Vigilia di guerra, di 1942, di Frank Capra
Aldo dice 26X1, 1945, di Fernando Cerchio
Momenti di vita e lotta partigiana, 1943/45, di don Giuseppe Pollarolo
La Brigata di manovra “Moro”, 1943/45, di Claudio Borello e Michele Rosboch
Con i francesi dal Moncenisio a Torino, 1945, di Marcel Ichac
La liberazione di Mauthausen
Alla vigilia dell´insurrezione, 1945, di Renato Vanzetti
Missione partigiana, 1945, del sergente Jessiman
Torino liberata
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.