
Ferro di Primo Levi
Kit didattico interdisciplinare
mercoledì 21 settembre
ore 15,30Incontro formativo online per docenti di scuola secondaria di I e II grado di presentazione del KIT didattico basato sul racconto Ferro dal Sistema periodico di Primo Levi e sullo strumento audiovisivo del booktrailer come risorsa didattica.
In Ferro, quarto racconto de Il sistema periodico, sono narrati l’amicizia, la passione per la montagna, la lenta maturazione di una coscienza antifascista. Il dialogo con questi temi ha ispirato gli studenti del Liceo Giacomo Ulivi di Parma, che li hanno rielaborati in un booktrailer premiato nell’edizione 2021 di “Filmare la Storia”.Con
Roberta Mori (Centro Internazionale di Studi Primo Levi)
Umberto Mosca (media educator)
Andrea Barbieri (Liceo Ulivi Parma)
Sandro Nardi (Associazione 24 FPS – Parma)
Letture di Alessia Olivetti
Coordina Micaela Veronesi (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza)Mercoledì 21 settembre 2022 ore 15.30 – Online su piattaforma ZoomIscrizione gratuita: ISCRIVITI
https://docs.google.com/forms/d/10fYUaeU4fWVm5dS6yL_qCBV7tzkjZFJ0xDCHXuJLHSc/edit
Kit didattico interdisciplinare
mercoledì 21 settembre
ore 15,30Incontro formativo online per docenti di scuola secondaria di I e II grado di presentazione del KIT didattico basato sul racconto Ferro dal Sistema periodico di Primo Levi e sullo strumento audiovisivo del booktrailer come risorsa didattica.
In Ferro, quarto racconto de Il sistema periodico, sono narrati l’amicizia, la passione per la montagna, la lenta maturazione di una coscienza antifascista. Il dialogo con questi temi ha ispirato gli studenti del Liceo Giacomo Ulivi di Parma, che li hanno rielaborati in un booktrailer premiato nell’edizione 2021 di “Filmare la Storia”.Con
Roberta Mori (Centro Internazionale di Studi Primo Levi)
Umberto Mosca (media educator)
Andrea Barbieri (Liceo Ulivi Parma)
Sandro Nardi (Associazione 24 FPS – Parma)
Letture di Alessia Olivetti
Coordina Micaela Veronesi (Archivio nazionale cinematografico della Resistenza)Mercoledì 21 settembre 2022 ore 15.30 – Online su piattaforma ZoomIscrizione gratuita: ISCRIVITI
https://docs.google.com/forms/d/10fYUaeU4fWVm5dS6yL_qCBV7tzkjZFJ0xDCHXuJLHSc/edit
Termine ultimo per le iscrizioni: lunedì 19 settembre
Nell’ambito del concorso FILMARE LA STORIA
a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
kit in collaborazione con Centro studi Primo Levi e Polo del ‘900