LA TREDICESIMA EDIZIONE

Per le scuole di ogni ordine e grado e per i videomakers, gli universitari, gli Istituti ed Enti culturali che hanno realizzato o vogliono cimentarsi con un video sulla storia dell’ultimo secolo si offre la possibilità di partecipare alla nuova edizione del concorso “Filmare la storia”, organizzato anche per il corrente anno scolastico dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.

Uno dopo l’altro sono passati tredici anni, ma “Filmare la storia” si rinnova con gli interessi e i linguaggi di docenti e studenti, con i loro approcci a nuove tecnologie e formule di comunicazione audiovisiva, con le nuove sensibilità con cui si affrontano fatti, personaggi, ambienti della storia degli ultimi cento anni (che sempre di più si spostano dal XX al XXI secolo…).

Sappiamo che avremo anche quest’anno delle sorprese e che si scriverà un nuovo capitolo della nostra peculiare antologia della didattica della contemporaneità e delle modalità di utilizzo delle immagini e del sonoro nelle nostre scuole. In più, a partire dalla scorsa edizione, “Filmare la storia” si arricchisce di nuove proposte che vengono dall’esterno della scuola, ma che alla scuola possono in realtà essere molto utili.

Questa tredicesima edizione del concorso si concluderà fra marzo e maggio 2016. Chiediamo ai docenti e agli studenti piccoli e grandi di scegliere liberamente temi di storia e di attualità e di trovare soluzioni accattivanti per trasmetterli in video. Chiediamo ai videomakers di proporre nuovi strumenti per una public history che abbia come primi interlocutori i giovani o i giovanissimi…

Sotto i link al bando della tredicesima edizione e alle schede d’iscrizione al concorso.
Siamo naturalmente a disposizione per chiarimenti o consulenze

Bando_Fls_2016

Scheda d’iscrizione edizione 13 SCUOLE

Scheda d’iscrizione edizione 13 ALTRI

I nostri recapiti:
via del Carmine 13, 10122 Torino
Tel. 0114380111
filmarelastoria@ancr.to.it