Film d’Africa

Film italiani prima, durante e dopo l’avventura coloniale

La rassegna si è svolta dal 29 ottobre al 7 novembre 1999 si è svolta al cinema Esedra di Torino.
I film presi in considerazione sono di tutti i tipi, dal documentario al film a soggetto e all´interno di questo si può trovare tutta la possibile gamma dei generi e il tema Africa affrontato da ogni punto di vista, talvolta in forma più marginale nel contesto della trama, tal´altra come nucleo centrale.
Sarebbe difficile, attraverso questi film disegnare un´immagine coerente ed equilibrata della storia delle relazioni italiane con l´Africa, e in particolare con i territori che sono stati colonie africane. Il punto di vista espresso nei film è perlopiù l´espressione di un interesse verso l´Africa come mondo da scoprire e colonizzare, divertente e fascinoso nei suoi aspetti esotici e avventurosi. Un punto di vista fascista, volto a fare delle colonie un puntello di orgoglio per la costruzione dell´impero e il definitivo affermarsi del regime. Un punto di vista che diventa qualunquista, non senza qualche tocco di nostalgia e qualche sfumatura razzista, nel secondo dopoguerra.
Il catalogo, uscito in occasione della manifestazione, raccoglie schede e materiale bibliografico sulla produzione italiana con tema africano dagli anni Dieci agli anni Novanta.

Programma della rassegna:

Tripoli, 1910, doc. Ambrosio
Siliva Zulu, 1928, di Attilio Gatti con attori africani non professionisti
Abuna Messias, 1939, di Goffredo Alessandrini con Camillo Pilotto, Mario Ferrari, Enrico Glori
Squadrone bianco, 1936, di Augusto Genina con Fosco Giachetti, Francesca Dalpe, Fulvia Lanzi
Kiff Tebby, 1928, di Mario Camerini con Donatella Neri, Marcello Spada
La Somalia italiana, 1925, doc.
Antologia di cinegiornali Luce, 1936
Il grande appello, 1936, di Mario Camerini con Camillo Pilotto, Roberto Villa, Lina Da Costa
Scipione l´Africano, 1937, di Carmine Gallone con Camillo Pilotto, Annibale Ninchi, Isa Miranda
Sotto la croce del Sud, 1938, di Guido Brignone con Doris Duranti, Antonio Centa, Enrico Glori
Luciano Serra pilota, 1938, di Goffredo Alessandrini con Amedeo Nazzari, Germana Paolieri, Roberto Villa
Giarabub, 1942, di Goffredo Alessandrini con Carlo Ninchi, Doris Duranti, Mario Ferrari
Bengasi anno 1941, 1955, di Augusto Genina con Amedeo Nazzari, Fosco Giachetti, Vivi Gioi
Tripoli bel suol d´amore, 1954, di Ferruccio Cerio con Alberto Sordi, Lyla Rocco, Luigi Pavese

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.