Rassegna di film sulla lotta di liberazione
In occasione della Festa della Liberazione, l´Archivio ha realizzato una rassegna di film sulla Resistenza italiana e contro la guerra. Le proiezioni si sono svolte presso la sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, in corso Valdocco 4/A.
martedì 18 aprile, ore 16.30
Il sole sorge ancora, di Aldo Vergano, 1946, 90´
mercoledì 19 aprile ore 16.00
Il terrorista, di Gianfranco De Bosio, 1963, 100´
venerdì 21 aprile, ore 16.30
Volevo solo vivere, di Mimmo Calopresti, 2005, 80´
sabato 22 aprile, ore 16.00
Corbari, di Valentino Orsini, 1970, 107´
domenica 23 aprile, ore 16.00
Caccia tragica, di Giuseppe De Santis, 1947, 80´
martedì 25 aprile, ore 16.00
Roma città aperta, di Roberto Rossellini, 1945, 98´
mercoledì 26 aprile, ore 16.30
Barba Svizzera, di Michele Andreoli, 2005
giovedì 27 aprile, ore 16.30
Saluti del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Roberto Placido
Intervengono gli autori, Pier Milanese e Corrado Borsa, la prof.ssa Elisabetta Soletti (Università di Torino) e Giovanna Spagarino Viglongo
A seguire:
Il dolore dei poeti, di Pier Milanese, 2005
venerdì 28 aprile, ore 16.30
Aldo dice 26X1, di Fernando Cerchio, 1945
Staffette, di Paola Sangiovanni, 2005
sabato 29 aprile, ore 16.00
Il terrorista, di Gianfranco De Bosio, 1963, 100´ (replica)
domenica 30 aprile, ore 16.00
Corbari, di Valentino Orsini, 1970, 107´ (replica)
martedì 2 maggio, ore 16.00
All´ovest niente di nuovo, di Lewis Milestone, 1930, 116´
mercoledì 3 maggio, ore 16.00
L´arpa birmana, di Kon Ichikawa, 1956, 116´
I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.