PROIEZIONE
DI TUTTI I FILM VINCITORI DI
FILMARE LA STORIA 20
Giovedì 1 giugno 2023
Torino, Sala Conferenze Polo del ‘900 (corso Valdocco 4/a)
dalle ore 10:00 alle ore 19:00
INGRESSO LIBERO
Ore 10,00
1, 2, 3, pace! 5’
gruppo pluriclasse Scuola Primaria
“Ferraironi” Triora (IM)
10,05
Il viaggio magico nel mondo dei giochi 4’
gruppo misto bimbi 5 anni Scuola
dell’Infanzia “Gramsci” Venaria
Reale (TO)
10,10
Il mito di mille odissee 6’
Gruppo misto delle classi III, IV e V
I.C.S. di Martano con Carpignano
Salentino e Serrano, Martano (LE)
10,20
Il ragazzo della grotta 30’
Classi 1E, 2F, 2E (Secondaria I
Grado) e 5F, 5G (Primaria) I.C. “F.
Meloni”, Domusnovas (CA)
10,50
Maria Peron 12’
classe 3A I.C. “A. Fogazzaro”,
Baveno (VB) con Lorenzo Camocardi
11,15
Giusto una luce 6’
classe 3A I.C. “Divisione Julia”,
Trieste
11,20
Matteo Mitton 12’
classe 3G I.C. Venaria I “Lessona”
Venaria Reale (TO)
11,30
Bumba e il pacchetto clandestino 15’
classe 3G I.C. “Alighieri – Kennedy”
Torino
11,45
RE-SISTERE – Ispirato alla vita di
Laura Cavazzoni, dei partigiani e delle
staffette reggiane che hanno lottato
per la libertà 11’
Classi 3A. 3 B, 3C, 3 D (Secondaria
di I Grado), 5B, 5C (Primaria)
I.C. “Don Borghi”, Scuola
Secondaria “Don Borghi” e I.C. “J.F.
Kennedy”, Scuola Primaria “G. Leopardi”
Reggio Emilia
13,00
La Resistenza Partigiana in Liguria 9’
classe 5E liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Lanfranconi”, studente Riccardo Colamorea, Genova
13,10
Semu tutti ne mani ru Signuri (Siamo
tutti nelle mani del Signore) 16’
classe 5C artistico I.I.S. “Damiani
Almeyda – Crispi”, Palermo
13,30
Le nostre origini – Una nuova vita 18’
classe 3B grafica e comunicazione
IIS Natta Rivoli (TO)
13,50
18 dicembre 1922-2022 – Per non dimenticare 6’
Classe III – Operatore grafici
Multimediale, Piazze dei Mestieri,
Torino
14,00
Sulle tracce della testimone La storia
di Laura Austerlitz nella Trieste
occupata dai nazisti 6’
classe 4A economico-sociale, IIS
Liceo “Giuseppe Antonio Pujati” Sacile (PN)
14,05
Willy Jervis – Protestanti e libertà 30’
Gruppo Cinema e Teatro
Liceo Valdese Torre Pellice (TO) con Anna Giampiccoli
14,35
Ricorderò 4’
classe 5H Liceo Convitto Umberto I Torino
14,45
Leogra 55’
di Andrea Colbacchini, 2022
15,40
Voci dal confino 50’
di Luca Mandrile, Umberto
Migliaccio, Claudio Di Mambro, prod. Todomodo/ANPPIA, 2022
16,45
I giorni e le arance 16’
di Matteo De Liberato. Produzione: One shot Production, distr. Tinydistibution, 2022
17,00
Terra dei padri 12’
di Francesco Di Gioia
Produzione: Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia
distr: Premiere film distribution, 2021
17,15
I bambini del ’44 – Memorie di un eccidio 52’
di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi
18,15
Neighbour Abdi 30’
di Douwe Dijkstra, 2022
18,30
Warsha 16’
di Dania Bdeir, 2022
Produzione: Inter Spinas Film/ Né à
Beyrouth Films/GoGoGo Films
Distribuzione Zenmovie
Un giorno al cinema con opere molto diverse ma di grandissimo interesse sulla storia del ‘900 e della contemporaneità. Un po’ classiche, un po’ innovative, dense ma anche emozionanti, per le scuole e per tutti. Le proiettiamo per intero, una dopo l’altra: è un esperimento con il pubblico e forse il miglior omaggio alle molte positività che abbiamo visto…
ECCO IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI CON TUTTI I DETTAGLI
FLS_programma_proiezioni 1 giugno
Iniziativa organizzata da Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Per informazioni
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
filmarelastoria@ancr.to.it
+39 011 43 80 111