Insegnare la Resistenza Fonti, linguaggi e risorse per la didattica Corso di formazione per docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza in collaborazione con Istoreto e Istituto nazionale Ferruccio Parri ottobre – dicembre 2023 formazione in presenza gennaio – marzo 2024 sperimentazione e […]
Eventi
1° GIUGNO: PROIEZIONE DALLE ORE 10 ALLE ORE 19 AL POLO DEL ‘900 DI TUTTE LE OPERE VINCITRICI E MENZIONATE NELLA VENTESIMA EDIZIONE DI FILMARE LA STORIA
PROIEZIONE DI TUTTI I FILM VINCITORI DI FILMARE LA STORIA 20 Giovedì 1 giugno 2023 Torino, Sala Conferenze Polo del ‘900 (corso Valdocco 4/a) dalle ore 10:00 alle ore 19:00 INGRESSO LIBERO Ore 10,00 1, 2, 3, pace! 5’ gruppo pluriclasse Scuola Primaria “Ferraironi” Triora (IM) 10,05 Il viaggio magico nel mondo […]
Raccoglitori di memorie. Pratiche di video storia a scuola
Formiamo e mobilitiamo docenti e studenti di alcune scuole di Torino e dintorni per la selezione e videoregistrazione di testimonianze su guerra e Resistenza, lavoro, tempo libero, migrazioni. Storia orale e videostoria entrano nelle pratiche didattiche…
Sebben che siamo donne: le donne, la Resistenza e il cinema sono i temi di questo nostro 25 aprile della Liberazione. Interventi e rassegna di film
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza FESTA DELLA LIBERAZIONE 2023 CALENDARIO INIZIATIVE Premessa: una rassegna di film dedicati al ruolo delle donne nella Resistenza Una rassegna per un confronto e una riflessione su alcuni film documentari più e meno recenti dedicati al ruolo delle donne nella guerra partigiana. Sono biografie, come Bimba col pugno […]
Comunicare nuove energie alla riflessione sul Giorno della memoria: il programma Ancr per il gennaio 2023
Giorno della Memoria 2023 PROGRAMMA ANCR Le proposte sono numerose e anche diversificate per orari, pubblico ipotizzato, tematiche. Al mattino del 26 e 27 gennaio le proiezioni e relative presentazioni sono state scelte in primo luogo per le scuole, soprattutto secondarie di II grado, diremmo. Il reading del 26, al pomeriggio, di pagine di […]