E’ possibile diventare soci dell’onlus Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza (Ancr). Possono associarsi singole persone, ma anche enti, istituzioni (ad esempio Comuni), associazioni che condividano gli orientamenti culturali dell’Ancr e vogliano contribuire con un dichiarato libero impegno allo sviluppo delle sue attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico, di ricerca, di formazione, di divulgazione, di supporto alla didattica in ambito scolastico e universitario. L’accrescimento del numero dei soci è per noi un obbiettivo importante: verifica la positiva incidenza del nostro lavoro e consolida i rapporti con i nostri interlocutori e con gli ambienti sociali e culturali a cui fanno riferimento.
Il socio riceverà dall’Ancr periodiche informazioni sulle iniziative in corso di realizzazione; potrà richiedere l’invio di pubblicazioni e produzioni dell’Ancr con il solo onere delle spese postali; sarà convocato e potrà partecipare alle assemblee dei soci ordinarie e straordinarie dell’onlus Ancr.
Associarsi è molto semplice:
- si compila con i propri dati e si invia la scheda che è linkata qui sotto;
- si versa ogni anno una quota per la tessera di associazione sul CC bancario intestato all’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, IBAN IT82 Y030 6909 6061 0000 0063 546;
- si può scegliere di versare: 20 euro (socio ordinario); 50 euro (socio sostenitore); 100 euro (socio benemerito).