Rendiamo qui disponibili i ritratti audiovisivi di diciotto protagonisti delle barricate di Parma opposte con pieno successo all’assalto delle squadre fasciste di Italo Balbo a poche settimane dalla marcia su Roma

Rendiamo qui disponibili i ritratti audiovisivi di diciotto protagonisti delle barricate di Parma opposte con pieno successo all’assalto delle squadre fasciste di Italo Balbo a poche settimane dalla marcia su Roma

 

 

Nella primavera del 1982 – in preparazione della mostra “Dietro le barricate. Parma 1922”, inaugurata l’anno successivo – una troupe dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino (Paolo Gobetti, Anna Paola Olivetti e Paola Casorati) in collaborazione con l’Isrec – Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma – registrò diciotto videointerviste a protagonisti e testimoni della resistenza antifascista dell’agosto 1922, quando i rioni popolari dell’Oltretorrente e del Naviglio-Saffi insorsero, respingendo migliaia di fascisti al comando di Italo Balbo e altri ras. I loro racconti restituiscono l’atmosfera di quegli indimenticabili giorni insieme a commoventi memorie delle loro vite nel microcosmo dei borghi, ai margini della storia, dove accanto a fame e malattie aveva messo radici una vivacissima socialità pervasa da un tenace spirito di ribellione.
Oggi, a quarant’anni di distanza, in occasione del Centenario delle Barricate di Parma, quelle testimonianze sono state digitalizzate e tornano disponibili per chiunque desideri consultarle.

La digitalizzazione è stata curata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, che ha realizzato anche una serie di 18 clip dedicate a ciascuno dei testimoni. Con l’Ancr hanno collaborato il Centro studi movimenti di Parma e l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma.

 

 

Qui sotto, con un clic, si possono vedere i diciotto ritratti degli antifascisti delle barricate di Parma 1922 

 

1

9:02 
2
3
4
5
6
7

15:02
Dietro le barricate: Parma 1922 – Giuseppe Azzi
8

11:20                               
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18