Dalla Resistenza alla Resistenza

Giorgio Agliani produttore

Dal 24 al 26 febbraio 2004, al cinema Massimo 3 di Torino è stata presentato un omaggio al produttore Giorgio Agliani.
Giorgio Agliani (1910-1996) è una figura singolare nel panorama del cinema italiano.
Operaio della Breda in gioventù e militante comunista, partecipa con un ruolo di rilievo alla Resistenza nelle file dei garibaldini lombardi. Nell´immediato dopoguerra diventa produttore per conto dell´Anpi, realizzando Il sole sorge ancora e Caccia tragica.
La sua carriera successiva è estremamente varia: le sue produzioni vanno infatti da pietre miliari come Achtung! Banditi! a una serie di raffinate commedie di Luciano Emmer, dai film storici in costume tanto in voga negli anni Sessanta a un ultimo significativo film sulla Resistenza: L´Agnese va a morire.
Questa rassegna su Agliani è dunque un modo per ripercorrere brevemente la sua esperienza nel cinema italiano, attraverso film molto diversi tra loro.

La retrospettiva è stata organizzata con la collaborazione di
Museo Nazionale del Cinema
Cineteca Nazionale – Scuola Nazionale di Cinema

Programma della rassegna:

Presentazione de Il Nuovo Spettatore 7
Sono intervenuti Bruno Gambarotta, Uliano Lucas Agliani, Stefano Della Casa, Lorenzo Ventavoli, Jacopo Chessa

Il sole sorge ancora di Aldo Vergano
Caccia tragica (copia restaurata) di Giuseppe De Santis
Donne senza nome di Géza von Radvanij
La rivolta dei pretoriani di Alfonso Brescia
L´Agnese va a morire di Giuliano Montaldo

I film dell´elenco non sono disponibili per la consultazione.