La Cineteca della deportazione per il Giorno della memoria 2019 – Iniziative dell’ANCR per le scuole e per tutti

La Cineteca della deportazione per il Giorno della memoria 2019 – Iniziative dell’ANCR per le scuole e per tutti

La Cineteca della Deportazione è una rassegna che l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza organizza per il Giorno della memoria 2019 a Torino, in collaborazione con il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese. L’iniziativa si rivolge sia alle scuole per accompagnare la programmazione didattica e approfondire conoscenze e consapevolezza sul Giorno della memoria, sia ad un pubblico più ampio affinché si possano creare momenti comuni di riflessione.

 

PER LE SCUOLE

Informazioni e prenotazioni : 011 4380111 / ancr.didattica@gmail.com.  È necessario indicare Scuola/Istituto, insegnante referente, classe e sez, numero studenti. INGRESSO GRATUITO.

Ora: 10.00 – 13.00

Polo del ‘900, Sala Conferenze (Pzo San Celso), Corso Valdocco 4a-Torino accesso per disabili

  • MER 23/01 | Dottor Korczak di Andrzej Wajda (Polonia-Gran Bretagna-Germania 1990, 115 min), consigliato per le scuole secondarie

Interviene Umberto Mosca, critico cinematografico e media educator

               Scheda film a cura dell’ANCR

  • GIO 24/01 | I bambini di Rue Saint-Maur 209, di Ruth Zylberman (Francia 2017, 100 min) versione originale (lingua francese) con i sottotitoli in italiano, consigliato per le scuole secondarie

Presentazione a cura di Ancr

I bambini di Rue Saint Maur 209_scheda film a cura dell’ANCR

  • MAR 29/01 | Corri ragazzo corri di Pepe Danquart (Germania – Francia 2013, 108 min), consigliato per le scuole primarie e secondarie di I grado

Presentazione a cura di Ancr

Corri ragazzo corri_scheda film a cura dell’ANCR

  • MER 30/01 | Il figlio di Saul di László Nemes ( Ungheria 2015, 107 min), vincitore del premio della giuria a Cannes, consigliato per le scuole secondarie di  II grado

Interviene Donatella Sasso ( Istituto Salvemini)

Il figlio di Saul_scheda film a cura dell’ANCR

⇒Schede sinossi film

PER TUTTI

SABATO 26 gennaio 2019

14.30 – 18 |  L’ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann ( Le dernier des injustes, Francia 2013, 210 min), versione originale in francese, sottotitoli in italiano.

> Pressbook L’ultimo degli ingiusti

Ingresso libero | Polo del ‘900, Sala Conferenze (Pzo San Celso), Corso Valdocco 4a-Torino   accesso per disabili

15.30 – 18 |Il diario di Anne Frank ( Anne no niki, film d’animazione) di Akinori Nagaoka (1995, 102 min), versione originale in lingua giapponese con i sottotitoli in italiano realizzati da Rosario Scollo (Cinema Moderno di Mirabella Imbaccari – Ct).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, si consiglia di prenotare. Bambini accompagnati | Polo del ‘900, Sala minicinema (Pzo San Celso), Corso Valdocco 4a-Torino

Informazioni e prenotazioni: 011 4380111 / ancr.didattica@gmail.com