100 scatti del fotografo Luigi Bertazzini documentano la Torino che cambia, dagli anni ’40 ai ’70. Pubblicato e disponibile il catalogo

L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza pubblica il catalogo “Luigi Bertazzini. Raccolta d’autore in 100 scatti”, curato da Chiara Quaranta, per raccontare l’attività e la storia dello studio fotografico Bertazzini, che ha avuto un importante ruolo nella documentazione della vita nella Torino, in particolare, degli anni ‘50 e ‘60   Il Fondo fotografico Luigi Bertazzini è conservato […]

MILLENOVECENTO68: presentato a Torino il catalogo del cinema italiano del 1968

Il catalogo è stato presentato a Torino all’Università (Palazzo nuovo) il 9 maggio alle ore 16 con la partecipazione di Paola Olivetti, Matteo Pollone e Federico Carretta e, due giorni dopo, al Salone del libro 2019 (alle ore 15 dell’11 maggio) con interventi di Paola Olivetti, Matteo Pollone, Federico Carretta e Corrado Borsa.   Il […]

“Paolo Gobetti, Il Novecento in fotogrammi e pixel”, numero speciale del”Nuovo Spettatore”

Il volume esce come numero speciale del “Nuovo Spettatore” (per uno speciale omaggio a una pubblicazione a cui Paolo Gobetti teneva molto)  con trecento sue pagine recuperate da varie pubblicazioni  ormai introvabili da tempo e qualche inedito. I contributi sono stati riorganizzati in un indice che li mette in relazione per temi, con l’occhio rivolto […]

“Seicentomila NO. La resistenza degli Internati militari italiani” un volume che introduce tutti i temi salienti della vicenda degli Imi, con accluso un film su dvd di Pier Milanese

Seicentomila NO.  La resistenza degli Internati militari italiani, a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e dell’Associazione Nazionale Ex Internati – sezione di Torino, con testi di Corrado Borsa, Franco Cravarezza, Bruno Maida, Cristian Pecchenino, Kaplan, Torino, 2014 La drammatica vicenda degli Imi (Internati militari italiani) viene riproposta nel 70° della Resistenza, narrata in un volume soprattutto destinato alle […]

MILLENOVECENTO67 – il cinema italiano del 1967

Il catalogo dei film italiani del 1967 “Millenovecento67” è disponibile. L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza si ripresenta puntuale ogni anno con la sua ormai ‘storica’ rassegna sul cinema italiano preso in considerazione anno per anno, un anno per volta (questa che presentiamo è la trentacinquesima rassegna della serie). La formula consente allo spettatore di rendersi […]

Millenovecento63 – il cinema italiano del 1963

Con questo MILLENOVECENTO63 siamo alla ventitreesima edizione delle rassegne curate dall’Ancr dedicate al cinema italiano anno per anno. Gli anni Sessanta sono per l’Italia la stagione irrepetibile di una cinematografia matura e solida, che può contare su un sistema produttivo e di distribuzione capillare ed efficiente, sul ruolo di primo piano che lo spettacolo cinematografico svolge nella […]

MILLENOVECENTO64 – Il cinema italiano del 1964

Seguire la cinematografica italiana anno per anno, come l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza sta sistematicamente facendo del 1984, proponendo regolarmente delle ampie rassegne, corredate dal ricco e completo catalogo, vale a indurre riflessioni e approfondimenti, riscoperte e riletture in cui il cinema è visto non solo come cinema d’autore, come capolavoro e fenomeno singolo, ma […]

Millenovecento62

Con il 1962 siamo arrivati alla trentesima rassegna del cinema italiano anno per anno. Alla rassegna, come di consueto, si affianca un catalogo con i dati e le recensioni d´epoca per tutti i film italiani usciti nel corso dell´anno. Proponiamo qui l´introduzione al catalogo “Millenovecento62” Consueto appuntamento con il cinema italiano anno per anno a […]

Millenovecento61

Catalogo del cinema italiano del 1961 Pubblichiamo l´introduzione al catalogo Anno di novità e di grandi successi per il cinema italiano, sia con film “impegnati”, come allora si usava dire, e d’autore, sia con i film commerciali, prevalentemente film di genere (peplum, commedie, ecc.). Anno indimenticabile per il primo uomo nello spazio, il russo Jurij […]

Millenovecento60

PUBBLICHIAMO L´INTRODUZIONE AL VOLUME (Attenzione: integrazioni al catalogo Millenovecento60 sono disponibili come allegati in calce all´introduzione) La 28esima rassegna di cinema e storia dell´Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, nel suo percorso anno per anno, incontra il 1960, anno grandissimo per il cinema italiano con 139 film prodotti più 32 coproduzioni. Tutti insieme in una sorta di miracolo […]