Produzioni video

Alle soglie della sera

Tutto nasce da un libro, Ritorno in Lettonia di Marina Jarre, pubblicato da Einaudi. Un romanzo autobiografico, nel quale l´autrice naturalizzata torinese percorre per la prima volta, a ritroso, il viaggio che, ancora bambina, dovette affrontare in fuga dalla repubblica baltica. Un viaggio doloroso, di scoperta, che porta l´autrice a confrontarsi con un rimosso che per tutta la vita ha portato dentro di sé. L´Archivio ha così proposto alla scrittrice di realizzare un video a partire dalla sua esperienza personale, raccogliendone il consenso. Si è cominciato così a lavorare sull´idea di un documentario che fosse anche un´immersione nella soggettività e nello sguardo di Jarre. La regia del film è stata affidata a Daniele Gaglianone, ex collaboratore dell´Archivio e affermato autore del giovane cinema italiano. La troupe dell´Archivio, composta da Paola Olivetti, Daniele Gaglianone e Mauro Zannerini, è così partita per Riga, dove ha trascorso alcuni giorni alla ricerca dei luoghi dell´infanzia della scrittrice. Al ritorno, Gaglianone e lo stesso Zannerini hanno curato il montaggio di un materiale ingente, costituito dalle immagini dei luoghi del vissuto personale di Jarre e da interviste realizzate in Lettonia. Una lavorazione lunga e complessa, che è approdata a un´opera molto intima e al contempo documentaria. Non una semplice illustrazione del libro, ma una rilettura critica ulteriore di un´esperienza.

Regia
Daniele Gaglianone

Soggetto
I padri lontani, Ritorno in Lettonia di Marina Jarre

Fotografia
Daniele Gaglianone, Mauro Zannerini

Suono, montaggio
Mauro Zannerini

Interpreti
Marina Jarre, Bella Blumberg

Produzione
Ancr