
25 aprile 2019, ore 15
Polo del ‘900 – Palazzo san Celso – sala conferenze, c.so Valdocco 4 a – Torino
L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza propone il film
ACHTUNG! BANDITI!
R.: Carlo Lizzani; S. e Sc.: C. Lizzani, Rodolfo Sonego, Giuseppe Dagnino, Ugo Pirro, Massimi Mida, Enrico Ribulsi, Mario Socrate, Gaetano Giuliani De Negri, F.: Gianni Di Venanzio; M.: Mario Zafred; M.: Enzo Alfonsi; I.: Gina Lollobrigida, Andrea Checchi, Lamberto Maggiorani, Giuliano Montaldo; P.: Cooperativa Spettatori-Produttori Cinematografici; Italia, 1951, 97min.
Nonostante il proclama del generale Alexander che invita i partigiani a tornare a casa in attesa della primavera, il gruppo guidato dal comandante Vento e dal commissario politico Lorenzo decide di scendere a Pontedecimo, un paese alle porte di Genova, per cercare collegamenti con le Sap della città: le armi scarseggiano e i partigiani pensano di prelevarle da una fabbrica in cui sono state nascoste. La staffetta incaricata di guidarli nell’impresa viene uccisa dai tedeschi, ma si decide di proseguire nonostante tutto. Il gruppo, in abiti borghesi, riesce ad infiltrarsi nella fabbrica proprio quando i tedeschi hanno deciso di smantellare i macchinari per requisirli e avviarli in Germania. Gli operai si oppongono e mettono in atto un serrato ostruzionismo mentre i partigiani trafugano le armi. Si arriverà allo scontro diretto con i soldati tedeschi e con i fascisti, che hanno scoperto il furto. Operai e partigiani si battono fianco a fianco mentre l’ingegnere che dirige la fabbrica preferisce farsi uccidere piuttosto che collaborare con il nemico. La decisione dei militari repubblichini della “Monterosa” di passare dalla parte dei partigiani risolverà positivamente la situazione, e i preziosi macchinari saranno salvi.
La proiezione del film sarà preceduta da alcuni minuti di un’intervista a Carlo Lizzani realizzata dall’Ancr nel 1994
L’appuntamento si svolge nell’ambito delle iniziative per il 25 aprile, anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.