8 SETTEMBRE 2012
CON IL PARTIGIANO GUIDO CARBI AL COL DEL LYS
Col del Lys, Ecomuseo “Carlo Mastri”, 8 settembre 2012
Un ricordo di Guido Carbi, partigiano della 17ª Brigata “Felice Cima” e instancabile
animatore del Comitato Resistenza Colle del Lys
.
Deposizione alle ore 10 una targa
commemorativa nel Giardino della Pace.
Alle 11, all’interno
dell’Ecomuseo,proiezione di un breve film
sulla figura di Guido Carbi appositamente
realizzato dall’Archivio Nazionale
Cinematografico della Resistenza. Regia di
Alberto Signetto.
Il partigiano Guido Carbi sapeva
perfettamente, con gli amici del Comitato
Resistenza del Col del Lys, del nostro progetto di un film sulla sua “17ª” e ci ha
accompagnato qualche mese fa, nel 2011, al Colle e nei dintorni per una prima ampia
ricognizione.
Quella sua mano grande e calorosa, quel suo passo per cui ogni distanza muta subito
metro di misura, quel suo sorriso che al massimo nasconde solo il successivo, quel suo
modo di raccontare il passato come fosse un dato del presente, fonte di un’angoscia da cui
non si può prescindere, ma che non riempie comunque tutto…Bastavano e avanzavano
questi tratti del suo carattere per indurci a chiedergli di far da guida a noi storici e registi
alla ricerca del modo di risuscitare una storia del colle nel corso della Resistenza che
poteva contare ancora molto. Poi è venuto il 18 gennaio scorso…
Ma non è finito tutto, neanche con
Guido Carbi. Veniamo su oggi al
Lys anche per dirlo concretamente,
con un breve film su di lui che è
una premessa dell’altro più ampio
sulla storia della 17ª Brigata “Felice
Cima”, a cui non rinunciamo e in
cui sappiamo che Guido Carbi ci
sarà, in molti modi.
L’8 settembre veniamo su con gliamici del Comitato Resistenza del Lys per dire a Guido come procedono le cose e
ascoltarlo per un po’, nel silenzio di quegli spazi…