
Al “Maggio radioso” e alla “Guerra lampo” (che poi non fu…), cui seguirà la nefasta retorica della “Vittoria mutilata”, opponiamo le parole e gli atti di tutti coloro che quella guerra la subirono per ricordare che dopo l’ “inutile strage” verranno nazionalismi d’ogni specie, pulizie etniche, feroci movimenti antisemiti, in un crescendo che porterà alla Seconda guerra mondiale, e per ribadire come per noi continui ad aver valore la norma della Costituzione repubblicana per cui “L’Italia ripudia la guerra…”. L’iniziativa è organizzata dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza con “Attac – Torino” e “Acqua pubblica a Torino”, in collaborazione con l’Union des Amis Chanteurs e Incursioni Saporite.
PROGRAMMA
24 maggio 2015, dalle ore 11,30 alle 17,
Museo Diffuso della Resistenza, corso Valdocco 4/A, Torino
- *Canti e letture d’epoca contro la guerra (con l’Union des Amis Chanteurs)
- *Pranzo con vivande del tempo di guerra (preparate da Incursioni Saporite)
- *Proiezione del film Per il re e per la patria di J. Losey
Locandina 24 maggio
Si sollecita la prenotazione entro il 22 maggio (tel. 3479443758; info@ancr.to.it)
Il contributo minimo di 15 euro per il pranzo è destinato ad alleviare le difficoltà economiche dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza dovute al taglio dei finanziamenti pubblici.