Eventi, News

17 x 90: festeggiamo i novant’anni di Pensiero Acutis, presidente dell’Anei di Torino

Mercoledì 17 settembre 2014, ore 15.30, Sala conferenze del Museo Diffuso, corso Valdocco 4, Torino
Letture, testimonianze e immagini per ripercorrere i primi intensi novant’anni di un protagonista del Novecento torinese.
Interverranno: Corrado Borsa (Ancr), Marcella Filippa (Fondazione Vera Nocentini),
Gianna Montanari Bevilacqua (saggista), Nanni Tosco (già segretario della Cisl Torino)

Figlio di uno degli esponenti dell’impegno rivoluzionario di orientamento anarchico della Torino degli inizi del ‘900, Pensiero Acutis è una recluta di 19 anni nel settembre del 1943, quando i tedeschi lo catturano con tanti altri soldati italiani trasferendolo in Germania come internato militare. Dopo venti duri mesi di internamento, Acutis, operaio esperto in legatoria, gioca un ruolo rilevante nella storia del movimento sindacale torinese, in particolare nel delicato momento della rottura dell’unità sindacale fra il 1948 e il 1949, quando Acutis sarà artefice della nascita del Sindacato Poligrafici e Cartai della Cisl e poi a lungo dirigente del suo sindacato. Affianca alla militanza sindacale una grande passione per la montagna, a cui dedica fra l’altro, nel corso degli anni, tante pagine. Socio fin dalla sua nascita dell’Anei, si impegna in particolare nell’associazione degli ex internati militari negli ultimi vent’anni, fino a diventare presidente della sezione torinese, carica che detiene tuttora con dedizione e rigore, proprio nel momento difficile in cui l’inesorabilità del tempo assottiglia le fila dei soci. Agli Imi Pensiero Acutis ha dedicato un bel libro di memorie (Stalag XA: storia si una recluta); ha in più supportato il nostro lavoro di ricerca e divulgazione sull’internamento dei militari italiani, nell’ambito del quale abbiamo imparato a stimarlo e ad apprezzarlo molto.