×

Eventi

Vedi tutti
Polo del '900 - Torino
Raccoglitori di memorie. Pratiche di video storia a scuola

Formiamo e mobilitiamo docenti e studenti di alcune scuole di Torino e dintorni per la selezione e videoregistrazione di testimonianze su guerra e Resistenza, lavoro, tempo libero, migrazioni. Storia orale e videostoria entrano nelle pratiche didattiche...

Comunicare nuove energie alla riflessione sul Giorno della memoria: il programma Ancr per il gennaio 2023

Giorno della Memoria 2023 PROGRAMMA  ANCR   Le proposte sono numerose e anche diversificate per orari, pubblico ipotizzato, tematiche. Al mattino del 26 e 27 gennaio le proiezioni e relative presentazioni sono state scelte in primo luogo per le scuole, soprattutto secondarie di II grado, diremmo. Il reading del 26, al pomeriggio, di pagine di […]

Filmare la storia 20: prorogata fino all’11 aprile la data entro la quale devono pervenire le opere al concorso!

    Accogliamo e volentieri concediamo alle richieste di piccole proroghe che ci sono pervenute da tanti nostri amici che si apprestano a partecipare con un film a questa ventesima edizione del nostro concorso. PER TUTTI IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DELLE OPERE AL CONCORSO E’ PROROGATO DUNQUE  ALL’11 APRILE . Per docenti e […]

Vent’anni dopo: il bando e le schede d’iscrizione della ventesima edizione del nostro concorso “Filmare la storia”

Carissimi amici e potenziali concorrenti di FILMARE LA STORIA ecco il bando della ventesima edizione del nostro concorso. Attribuiamo a quest’edizione una particolare importanza: è una verifica per noi dell’efficacia di un progetto pensato e varato vent’anni fa in un contesto diverso, per la scuola e per la cultura, per la storia delle immagini in […]

INCROCI. Il cinema di Pia Epremian regista dell’underground: 21 marzo, Torino, Unione culturale

       21 marzo ore 20,30 Unione culturale, Via Cesare Battisti 4b Ingresso libero INCROCI Il cinema di Pia Epremian De Silvestris regista dell’underground in Italia tra arte, filosofia e psicoanalisi. Un omaggio a Pia Epremian De Silvestris e ad Adamo Vergine con Tonino De Bernardi e Paola Olivetti (ANCR)   A 55 anni […]

SOSTIENI ANCR CON IL 5 PER MILLE

IL 5 PER MILLE ALL'ARCHIVIO NAZIONALE CINEMATOGRAFICO DELLA RESISTENZA ONLUS

Scrivi il codice fiscale dell'Archivio 80085590018 nella sezione del sostegno al volontariato e alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale del CUD, 730, UNICO 2015

Donazioni
MIBAC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo MIBAC - Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali